• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / 18 giugno 1989: “rifiuto” e “voto integrale” per il Parlamento Europeo

18 giugno 1989: “rifiuto” e “voto integrale” per il Parlamento Europeo

23 Agosto 1989 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 171-172 (1989)

 

 

Anche se in modo sostanzialmente inadeguato, i mass media, commentando l’esito delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, svoltesi il 18 giugno 1989, hanno segnalato l’incremento delle astensioni, delle schede bianche e di quelle nulle, la cui somma costituisce quanto gli esperti chiamano l'”astensionismo totale”. Non hanno però offerto elementi sufficientemente articolati per permettere alla pubblica opinione di valutare non solo la portata del fenomeno, ma anche la sua dislocazione, nonché il reale spessore sia dell'”entusiasmo europeistico” attribuito all’elettorato italiano, sia del carattere squisitamente propagandistico del “successo” del partito comunista. Le tabelle che seguono sono state elaborate sulla base dei dati forniti dall’Ufficio Elettorale del ministero dell’Interno – escluse le sezioni estere -, con le percentuali riferite al numero degli elettori, cioè agli aventi diritto al voto, e non semplicemente a quello dei votanti, oppure dei voti validi. Vengono presentati anche i risultati delle liste concorrenti, talora accorpate per polarità, con le rispettive percentuali sempre calcolate sulla base dell’intero corpo elettorale, cioè “integrali”, quindi confrontate con i risultati delle elezioni europee del 17 giugno 1984, per il cui dettaglio cfr. 17 e 24 giugno 1984. Le cifre del “rifiuto” e il “voto integrale”, in Cristianità, anno XII, n. 112-113, agosto-settembre 1984.

 

1. Il “rifiuto” 1989 [sono riportati solo i risultati complessivi delle regioni e delle aree geografiche].

2. Il “voto integrale” 1989.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi