• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “70 Associazioni no profit: “Appello a politica: serve legge contro sfruttamento maternità e a tutela minori all’estero””

“70 Associazioni no profit: “Appello a politica: serve legge contro sfruttamento maternità e a tutela minori all’estero””

7 Maggio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AgenPress del 06/05/2021

“Forze politiche e personalità della cultura si sono espresse per rendere sempre effettivo il divieto di maternità surrogata e di compravendita dei minori. Ciò soprattutto nella prospettiva di prevenire e sanzionare questi reati anche se commessi all’estero. Serve allora, e urgentemente, una nuova legge di contrasto all’utero in affitto all’estero, che potrà includere anche lo status del neonato da maternità surrogata o da compravendita, il cui superiore interesse sarà quello di essere destinato all’adozione, in linea con un sistema che preclude l’idoneità ad adottare per coloro che aggirano le norme previste, o addirittura commettono reati riguardanti minori”.

A scriverlo sono 70 Associazioni no profit, che rivolgono un appello alle forze politiche chiedendo il varo di una nuova legge che tuteli i minori e impedisca lo sfruttamento della maternità.

“E’ urgente un adeguamento legislativo della materia” sottolineano le Associazioni, che rimarcano come “a differenza di quanto accaduto finora, da pochi giorni, con la sentenza della Cassazione del 31 marzo scorso, la n. 9006/2021, nessun sindaco si opporrebbe più all’iscrizione anagrafica del bambino ottenuto all’estero da maternità surrogata, perché andrebbe incontro a una sicura soccombenza nel giudizio che sarebbe attivato sul suo rifiuto”. Con questa sentenza, infatti, si “rischia di aprire la strada alla maternità surrogata e più in generale alla compravendita della maternità, del corpo della donna e del neonato. Nella motivazione formalmente si afferma il contrario, ma nella sostanza è evidente l’assenza di strumenti utili a contrastare questi delitti ovunque commessi”.

Secondo le 70 Associazioni no profit, “il Parlamento non può sottrarsi”, perché “sarebbe un fallimento lasciare, ancora una volta, alla giurisdizione il compito di ridisegnare il sistema, superando i divieti esistenti, col drammatico corollario di bambini scelti, all’estero, per catalogo e ‘donatrici’ che prestano il loro corpo a pagamento”. Si aggiunga che il 28 gennaio la Corte costituzionale con la sentenza n. 33/2021 “fermo restando il divieto penalmente sanzionato di maternità surrogata, ha ritenuto che l’attuale quadro giuridico non assicuri piena tutela agli interessi del bambino nato con questa tecnica”, e perciò ha affermato “la necessità di un intervento del legislatore”.

“La Cassazione – scrivono ancora le associazioni – non può indicare strumenti convincenti per evitare che in sede estera si possa ‘comprare’ una maternità e ciò a causa di una grave carenza normativa nell’ordinamento italiano, che dia concretezza a principi che, in materia, sono invece molto chiari. Ricordiamo anche che la maternità surrogata è condannata dal Parlamento Europeo e secondo la Corte costituzionale “offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane”.

“La maternità surrogata non è solo contro la dignità della donna, ma è al tempo stesso gravemente lesiva del superiore interesse del minore. La possibilità di aggirare facilmente, all’estero, il divieto di maternità surrogata, ottenendo, poi, quel ‘riconoscimento’ anagrafico permesso dalla sentenza della Cassazione n. 9006/2021, conduce anche alla più generale elusione del sistema delle adozioni internazionali con tutti i presidi a tutela dei minori. Per questo – concludono – serve urgentemente una legge di poche parole che renda reato la maternità surrogata anche se il fatto è organizzato all’estero”.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi