Dedicato al messaggio contenuto nelle sei apparizioni mariane di Fatima, il numero 313 di Cristianità (anno XXX, settembre-ottobre 2002), organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>) si apre con un’omelia Fatima e il futuro dellEuropa e del mondo pronunciata dal card. Joachim Meisner, arcivescovo di Colonia, che afferma: “Maria ha portato la libertà religiosa da Fatima attraverso la pietra rossa di Roma [il luogo in cui si è consumato lattentato a Papa Giovanni Paolo II nel 1981] fino al centro della Russia, sulla Piazza Rossa di Mosca”, ma la Vergine “ha ancora molto lavoro”, perché “vi sono in tutto il mondo molti più cristiani perseguitati e, in molti paesi, cattolici apertamente perseguitati, di quanto noi superficialmente percepiamo”.
Lo “speciale” di Cristianità ospita poi una scheda, L”iter” della ricezione del messaggio di Fatima. Una cronologia, con gli avvenimenti legati alla profezia mariana dal 1917 al 2000, e le relazioni tenute nel corso del convegno su Fatima. 1917-2000 e oltre, organizzato da Alleanza Cattolica e da Cristianità, svoltosi il 13 ottobre 2001 a Ferrara. Marco Invernizzi, in Fatima: i fatti, la “fortuna” e la ricezione del messaggio nella Chiesa cattolica, ricorda che lappello alla penitenza e alla conversione, espresso nelle parole della Madonna, rimane di drammatica attualità, perché “la Russia non si è convertita“ e “il secolo dellodio ideologico non è stato sostituito dallamore cristiano“.
Segue lintervento di don Pietro Cantoni su Lo “status” teologico del messaggio, che spiega come le rivelazioni “private” necessitino di unopera di discernimento, ma quando “unapparizione è approvata dalla Chiesa in termini solenni e impegnativi“, il messaggio, in quanto fa parte del deposito della Rivelazione, non può essere messo in dubbio; tuttavia, il “fatto” dellapparizione rimane oggetto di quella che Papa san Pio X (1903-1914) nel 1907, nellenciclica Pascendi, chiamava “fede umana“.
Giovanni Cantoni, in La purificazione della memoria e la devozione al Cuore Immacolato di Maria per la Nuova Evangelizzazione, sottolinea che la devozione al Cuore Immacolato di Maria, rappresenta uno “strumento” di purificazione della memoria dei singoli e anima anche il processo di purificazione della memoria storica della Chiesa, espresso significativamente nella Giornata del Perdono realizzata da Papa Giovanni Paolo II il 12 marzo 2000.
Fatima nella nuova religiosità e nel “cattolicesimo di frangia” è il titolo della relazione di Massimo Introvigne, che prende in esame gli ambienti millenaristi particolarmente sensibili agli aspetti apocalittici delle apparizioni mariane e di quella di Fatima.
Nella rubrica Ex libris, Giuseppe Bonvegna recensisce il volume di Francesco Pappalardo, Il mito di Garibaldi. Vita, morte e miracoli delluomo che conquistò lItalia.