• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Abu Dhabi, al via la sperimentazione del vaccino cinese anti-Covid sui minori”

“Abu Dhabi, al via la sperimentazione del vaccino cinese anti-Covid sui minori”

18 Giugno 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 17/06/2021

Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) lanciano in questi giorni una sperimentazione clinica per l’utilizzo del vaccino cinese Sinopharm sui minori di 18 anni. Secondo quanto riferiscono i media ufficiali, il test coinvolge un gruppo di bambini e ragazzi – maschi e femmine – fra i tre e i 17 anni; fra questi vi sarebbero anche alcuni membri della famiglia reale di Abu Dhabi, che hanno voluto aderire all’iniziativa. 

La fase di sperimentazione intende verificare la risposta immunitaria di almeno 900 bambini e minori, in preparazione “a una vaccinazione di massa nel prossimo futuro” spiega l’Abu Dhabi Media Office in una nota diffusa nel pomeriggio di ieri. Fonti locali aggiungono che Sheikh Theyab bin Mohammed, figlio del principe ereditario di Abu Dhabi e leader de facto del Paese Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan, ha accompagnato figli e nipoti al centro vaccinazione per aderire ai trial clinici. 

Il mese scorso gli Emirati Arabi Uniti hanno approvato il vaccino Pfizer-BioNTech per uso di emergenza nei giovani fra i 12 e i 15 anni, ma non si era ancora scesi sotto quella soglia d’età. A giugno Dubai, il secondo stato membro per importanza della federazione, aveva dato il via ufficiale alla campagna di immunizzazione mentre gli altri emirati sono ancora fermi al palo. 

Gli Emirati Arabi Uniti, uno dei Paesi al mondo con il più alto tasso di immunizzazione in rapporto alla popolazione, hanno fatto registrare ieri 2.011 infezioni da nuovo coronavirus, per un totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria di 603.961 casi e 1738 morti complessivi. Le autorità sanitarie non forniscono però i dati dei contagi ripartiti su ciascuno dei sette emirati.

Per quanto concerne la campagna di vaccinazione, a Dubai circa i due terzi della popolazione adulta ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino. Inoltre, lo stato del Golfo ha avviato studi clinici di “fase tre” del vaccino prodotto da Sinopharm e ha iniziato a produrlo grazie a una joint-venture fra la compagnia farmaceutica cinese e Group 42, società tecnologica con sede ad Abu Dhabi.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi