• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cammei di Santità / Ai genitori cristiani – San Romano, martire

Ai genitori cristiani – San Romano, martire

24 Aprile 2019 - Autore: Marco Tangheroni

Da distinguere da un altro martire dello stesso nome, antiocheno, torturato e messo a morte durante la persecuzione di Diocleziano[244-313], il cui dies natalis ricorre il 17 novembre. [Il nostro san Romano] era invece quasi certamente proprio nativo dell’Urbe. Negli Itinerari del VII secolo è ricordato come sepolto lungo la via Tiburtina, nel cimitero chiamato di Ciriaca. Nel Liber Pontificalis – un’importantissima raccolta di biografie e storie di papi – è detto che aveva l’ufficio di ostiario e che fu martirizzato insieme con san Lorenzo [225-258], la cui festa ricorre il giorno successivo. Leggendaria viene invece considerata la versione di una Passio la quale lo vorrebbe soldato; è comunque interessante che anche il racconto di questa lo colleghi in qualche modo al martirio di Lorenzo, proprio in seguito al quale Romano si sarebbe convertito. Lo scegliamo per il Canone odierno attratti, francamente, oltre che dal pensiero che ritorna sempre con gratitudine e ammirazione ai martiri, sul cui sangue si fondò la vittoria del Cristianesimo, anche dai significati del nome. Assai diffuso decenni fa per ragioni politiche e per le stesse ragioni poi abbandonato, meriterebbe di essere nuovamente preso in considerazione dai genitori cristiani per i suggestivi richiami agli indissolubili e provvidenziali legami tra il Cattolicesimo e Roma. E perché interceda affinché non venga mai meno nei fedeli un forte sentimento di questi legami.

 

 

Cammei di santità. Tra memoria e attesa,

Pacini, Pisa 2005, pp. 13-14

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cammei di Santità, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi