• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Alberto Caturelli: nota bio-bibliografica

Alberto Caturelli: nota bio-bibliografica

24 Agosto 2007 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 341-342 (2007)

 

Alberto Caturelli nasce nel 1927 a Villa del Arroyito, presso la città argentina di Córdoba, consegue il dottorato in Filosofia nell’università della medesima città. Nella storica Casa de Trejo, la prima università argentina e la quarta d’America, compie una lunga carriera docente, dal 1953 al 1993. È Investigador Superior del Conicet-Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas, il principale organismo di promozione della scienza e della tecnologia in Argentina, alla cui vita istituzionale è stato legato per molti anni. Nel 1983 è insignito del Premio Consagración Nacional en Filosofía. È dottore honoris causa di diverse università e membro della redazione di riviste filosofiche argentine e straniere.

In Argentina ha organizzato il Primer Congreso Mundial de Filosofía Cristiana (1979) e i Congresos Católicos Argentinos de Filosofía (1981-1999). È membro di una ventina di associazioni e di accademie. È membro titolare dell’Accademia Pontificia Pro Vita (1996).

Divide il proprio tempo fra la famiglia — è padre di otto figli — e lo studio: ha pubblicato trentaquattro volumi e circa mezzo migliaio di articoli, tradotti in numerosi paesi del mondo. La sua opera è caratterizzata dallo svolgimento su due piani: quello speculativo, nel quale espone il suo pensiero teorico, e quello della ricerca storica, particolarmente orientato alla ricostruzione del pensiero nazionale.

Un elenco parziale delle sue opere comprende Donoso Cortés. Ensayo sobre su filosofía de la historia (Imprenta de la Universidad, Córdoba 1958), El hombre y la historia. Filosofía y teología de la historia (2a ed., Folia Universitaria, Guadalajara [México] 2005), America bifronte. Ensayo de ontología y filosofía de la Historia (Troquel, Buenos Aires 1961), La Iglésia Católica y las catacumbas de hoy (2a ed., Gladius, Buenos Aires 2006), Metafísica del trabajo (2a ed., Folia Universitaria, Guadalajara [México] 2002), Reflexiones para una filosofía cristiana de la educación (2a ed., Folia Universitaria, Guadalajara [México] 2002), La Metafísica cristiana en el pensamiento occidental (Cruzamante, Buenos Aires 1983), Michele Federico Sciacca, metafisica de la integralidad (3 vols., Studio editoriale di cultura, Génova 1990), El Nuevo Mundo (Upaep-Edamex, México 1991), La Patria y el orden temporal (Gladius, Buenos Aires 1993), Historia de la filosofía en Córdoba, 1610-1983 (3 vols., Biffignandi, Córdoba 1992/3), Historia de la filosofía en la Argentina, 1600-2000 (Ciudad Argentina, Buenos Aires 2001), La historia interior (Gladius, Buenos Aires 2004) e Dos, una sola carne. Metafísica, Teología y Mística del Matrimonio y la Familia (Gladius, Buenos Aires 2005). In italiano sono stati tradotti Pluralismo culturale e sapienza cristiana (Edizioni Domenicane Italiane, Napoli 1966), Il Nuovo Mondo riscoperto. La scoperta, la conquista, l’evangelizzazione dell’America e la cultura occidentale (a cura di Pier Paolo Ottonello, Ares, Milano 1992) e Due, una sola carne. Metafisica, teologia e mistica del matrimonio e della famiglia (a cura di P. P. Ottonello, Ares, Milano 2006).

In Cristianità è comparsa un’intervista al filosofo argentino, L’Iberoamerica “Continente della speranza”, raccolta da F. Pappalardo (anno XXI, n. 213-214, gennaio-febbraio 1993, pp. 5-9), e la rivista ha pure pubblicato il suo studio I diritti dell’uomo e il futuro dell’umanità (anno XXIX, n. 307, settembre-ottobre 2001, pp. 11-18).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi