• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / ALFREDO MANTOVANO: “CERTE ACCUSE NON REGGONO. I PM VOGLIONO SOSTITUIRSI AI POLITICI”

ALFREDO MANTOVANO: “CERTE ACCUSE NON REGGONO. I PM VOGLIONO SOSTITUIRSI AI POLITICI”

28 Agosto 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Intervista di Gianluca Veneziani ad Alfredo Mantovano, tratta da Libero, del 28 agosto 2018. Foto redazionale

 

Per cogliere la ragionevolezza o meno delle accuse mosse a Salvini dal pm di Agrigento forse non c’è figura migliore di Alfredo Mantovano, magistrato e già sottosegretario al ministero dell’Interno durante gli ultimi due governi Berlusconi.

Mantovano, a Salvini vengono contestati i reati di sequestro di persona, abuso di ufficio e arresto illegale. Dal punto di vista giuridico, ci sono i margini per procedere?

«Basandomi sulle fonti di informazione, direi di no. Il sequestro di persona si configura in caso di privazione arbitraria di libertà: in questo caso, invece, ci sono persone che sono state assistite, hanno ricevuto cure, cibo o sono state fatte sbarcare perché in condizioni particolari di salute. In più i reati di sequestro di persona e arresto illegale sono incompatibili: il primo si riferisce a una privazione di libertà messa in atto da chi non ha alcun potere per operarla, ad esempio un comune cittadino; il secondo riguarda un soggetto che ha questo potere ma lo utilizza in modo non consentito, si pensi a un poliziotto che compie un arresto forzando la legge. Ma delle due, l’una: o Salvini non aveva alcun potere di trattenere i migranti sulla nave; oppure ha solo superato i limiti connessi a un potere di cui dispone. Quanto all’abuso di ufficio, be’, ormai non si nega a nessuno. Infine c’è un problema di competenza territoriale: il fascicolo è stato aperto dalla Procura di Agrigento, sebbene l’eventuale reato si sia compiuto nel porto di Catania. Fatti questi rilievi, credo che le ipotesi di reato siano destinate a non approdare neppure in primo grado».

Da ex sottosegretario agli Interni, crede che Salvini e i dirigenti del Viminale abbiano agito nel pieno esercizio delle loro funzioni e nel totale rispetto della legge?

«Si tratta di decidere se le norme comunitarie debbano valere in tutto o in parte. Mi riferisco alle direttive europee secondo cui dai Paesi extra-Ue si può entrare solo se si è in possesso di permesso di soggiorno. Esistono delle deroghe esclusivamente per chi sfugge a persecuzioni o ha i presupposti per ottenere un permesso umanitario. Per tutti gli altri casi, se dei migranti si avvicinano al nostro territorio e sono in condizione di irregolarità, essi non possono essere mai accolti. Ed è quanto accaduto nel caso specifico. D’altronde, l’idea di farli sbarcare tutti non era conforme al diritto, perché avrebbe potuto scendere solo chi avesse fatto domanda d’asilo. Senza considerare che a bordo, tra i migranti, erano presenti anche i presunti scafisti».

Si spiega allora come mai la magistratura abbia aperto il fascicolo?

«Da tempo esiste un’impostazione ideologica tra i magistrati, per cui il governo e il Parlamento sono troppo deboli per operare delle scelte, che invece i pm possono fare. Da qui uno straripamento della magistratura in ambiti come la definizione delle politiche di sicurezza di uno Stato, che dovrebbero essere di competenza dell’esecutivo. È evidente insomma che la finalità dei pm non è sanzionare penalmente Salvini, ma provare a orientare l’azione di governo. A maggior ragione urge che ciascuna istituzione torni a occuparsi delle proprie funzioni, e a rendersi conto dei limiti delle stesse».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi