• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Alleanza Cattolica, Nuova Evangelizzazione e “Cristianità” nel 2000

Alleanza Cattolica, Nuova Evangelizzazione e “Cristianità” nel 2000

27 Dicembre 1999 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 295-296 (1999)

 

Anche Alleanza Cattolica, associazione di laici cattolici impegnati nella propagazione positiva, anche polemica, della dottrina sociale della Chiesa nella prospettiva della costruzione di una società a misura di uomo e secondo il piano di Dio, s’appresta a varcare la soglia del Grande Giubileo dell’anno 2000, entrando così nel terzo millennio dell’era cristiana, e desidera farlo con consapevolezza e con generosità.

La volontà di rispondere all’appello di Papa Giovanni Paolo II alla Nuova Evangelizzazione e l’intenzione di fronteggiare le necessità dell’ora presente hanno richiesto di riflettere a fondo sulla situazione, per verificare, in questa transizione cronologica che è pure transizione epocale, i contenuti, gli ambiti e le modalità attuali e puntuali dell’apostolato contro-rivoluzionario, apostolato per cui l’associazione è nata e opera.

L’identificazione di priorità, di emergenze e di nuovi areopaghi, così come la necessità di ridistribuire e di

riorientare le forze pur crescenti, hanno ricadute anche sugli strumenti dell’apostolato culturale. Si è osservata,

in particolare, la dominanza dell’oralità secondaria nella società italiana, un decrescere cioè della pratica della lettura cui Alleanza Cattolica ha corrisposto con un crescente impegno nell’incontro diretto; si sono inoltre aperti nuovi e impegnativi canali d’intervento per un numero sempre maggiore di collaboratori dell’associazione, canali costituiti dalla stampa quotidiana e non, scritta e parlata; grande attenzione, e un corrispondente impegno, sono poi dedicati al nuovissimo orizzonte rappresentato da Internet.

A fronte di questa nuova situazione, si è ritenuto di garantire meglio un’equilibrata diffusione del messaggio associativo trasformando il mensile Cristianità, organo ufficiale dell’associazione, in bimestrale, lasciando invariati gli altri parametri della pubblicazione. La nuova cadenza decorre dal prossimo anno, che si aprirà con il numero 297, datato gennaio-febbraio 2000. La trasformazione è pure occasione per un aggiornamento del costo dei singoli fascicoli — invariato dal 1994 — che passa da 3.000 a 5.000 lire.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi