• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Cammei di Santità / L’apostolo del Sol Levante

L’apostolo del Sol Levante

23 Gennaio 2019 - Autore: Marco Tangheroni

Quando sentiamo parlare di martiri il pensiero corre automaticamente ai martiri dei primi secoli. Ma tutta la storia della Chiesa è accompagnata dalle persecuzioni e quindi arricchita dal sangue dei martiri. Perché essa è sposa di Cristo e della sua croce, oltre che dei suoi trionfi. Come provò sulla sua carne il beato Sotelo. Nato a Siviglia nel 1571, mentre studiava a Salamanca rispose alla chiamata divina facendosi frate francescano e missionario. Ottenuto di recarsi nelle Filippine (1600), fu incaricato di occuparsi della guida spirituale di Giapponesi ivi stabiliti. Donde il suo desiderio di passare in Giappone, dove si recò nel 1603 favorendo lo sviluppo delle relazioni tra quel paese e la Spagna. Ma dopo dieci anni gli Olandesi, protestanti e gelosi delle posizioni spagnole, gli misero contro il nuovo shogun e lo fecero imprigionare. Liberato ed inviato in Europa, tornò poi nelle Filippine, dove passò qualche anno in ritiro. Ma la sua anima anelava al Giappone, tanto più che ivi si era scatenata una violenta persecuzione anticristiana. Così vi tornò clandestinamente, ma, tradito, venne tenuto in carcere per due anni e poi bruciato vivo a fuoco lento insieme ad altri due martiri il 25 agosto 1624. A lui vogliamo chiedere un’intercessione perché nella Chiesa venga letta, studiata, compresa, amata, applicata l’enciclica Redemptoris Missio che conferma l’essenzialità ecclesiale della missione presso le genti, a dispetto di troppi cristiani che tendono a considerarla superata dai tempi se non nei suoi puri aspetti umanitari. Quasi che il Signore non avesse dato ai suoi apostoli l’ordine di andare ovunque, predicando tutti i suoi insegnamenti e battezzando nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Marco Tangheroni,
Cammei di santità. Tra memoria e attesa,

Pacini, Pisa 2005, pp. 22-23

[themeone_spacer height=”40px” class=””]

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cammei di Santità

Info Marco Tangheroni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi