• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Arrestata organizzatrice della veglia per il massacro di Tiananmen”

“Arrestata organizzatrice della veglia per il massacro di Tiananmen”

6 Giugno 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 04/06/2021

La polizia ha arrestato stamane Chow Hang-tung, vice presidente della Hong Kong Alliance in Support of Patriotic Democratic Movements of China. Il gruppo organizza ogni anno la veglia al Victoria Park in ricordo delle vittime del massacro di Tiananmen: Il 4 giugno del 1989 migliaia di studenti e cittadini cinesi furono massacrati a Pechino per aver chiesto libertà e democrazia nel Paese.

Le Forze dell’ordine hanno detto di aver fermato Chow con l’accusa di aver incitato sui social media la popolazione a partecipare alla manifestazione; insieme all’attivista democratica è stato arrestato un altro cittadino. Per il secondo anno consecutivo, le autorità hanno vietato lo svolgimento della veglia notturna, giustificando la decisione con la necessità di rispettare le regole sanitarie contro il Covid-19: chi vi partecipa rischia fino a cinque anni di carcere. Almeno 7mila agenti sono schierati per impedire riunioni e assembramenti per commemorare i caduti di Tiananmen; parte del parco di Causeway Bay è stato chiuso al pubblico. Secondo i critici, la prevenzione contro il coronavirus è una scusa usata dal governo cittadino per reprimere il fronte democratico.

Nei giorni scorsi Chow aveva dichiarato di voler andare al Victoria Park per accendere una candela a titolo personale.  La Hong Kong Alliance non ha chiesto ai residenti dell’ex colonia britannica di rinunciare a manifestare, ma li ha invitati a prestare attenzione, considerate le possibili conseguenze penali. Molti attivisti si sono detti pronti ad accendere candele o le torce dei propri smartphone in casa o in un posto diverso dal Victoria Park.

Il clima in città è molto teso. Ieri davanti a sette chiese cattoliche sono comparsi dei cartelli con cui si ammonivano le autorità cattoliche a non celebrare messe per Tiananmen. Secondo gli autori degli striscioni, le funzioni pubbliche in ricordo dei fatti del giugno 1989 violerebbero la draconiana legge sulla sicurezza nazionale.

I manifesti riportavano anche l’immagine del card. Joseph Zen, ex vescovo di Hong Kong e noto sostenitore del fronte democratico. La Commissione Giustizia e Pace della diocesi cittadina ha precisato che stasera le messe si svolgeranno come previsto.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi