• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Asia Bibi è ancora in Pakistan, in attesa di lasciare ‘in sicurezza’ il Paese”

“Asia Bibi è ancora in Pakistan, in attesa di lasciare ‘in sicurezza’ il Paese”

11 Novembre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Asianews del 08/11/2018. Foto da articolo

Asia Bibi, la madre cristiana scarcerata ieri sera dal carcere di Multan, dove era stata riportata dopo la sentenza di assoluzione dall’accusa di blasfemia, “è ancora in Pakistan. Si trova in una località segreta, al sicuro e sotto protezione”. Lo rivela ad AsiaNews Joseph Nadeem, direttore esecutivo di Reinassance Education Foundation. L’attivista ribadisce la “speranza che Asia possa presto lasciare il Paese in tutta sicurezza”. Poi aggiunge che “la famiglia ancora non ha potuto riabbracciarla e non conosciamo le sue condizioni di salute perché non ci è stato consentito vederla”.

Nadeem si trova in compagnia del marito di Asia, Ashiq Masih, e di sue due figlie, in una località differente da quella “di massima sicurezza” in cui è tenuta la donna. Egli smentisce le notizie diffuse nelle ultime ore, secondo cui Asia sarebbe già in volo verso un Paese europeo, forse l’Olanda che ha dato asilo al suo avvocato difensore Saif-ul-Muluk. Non conferma neanche il presunto coinvolgimento del governo di Amsterdam nella liberazione. “Finora nessuno ci ha garantito aiuto”, aggiunge.

Da nove anni in carcere, sette dei quali passati nel braccio della morte nel penitenziario femminile di Multan, ieri sera Asia Bibi è stata liberata. Per lei i radicali islamici avevano chiesto la pena di morte, anche dopo il verdetto che l’ha assolta dalle accuse di oltraggio al profeta Maometto. Essi hanno bloccato diverse città con proteste e violenze per alcuni giorni.

Il governo, per evitare l’escalation degli scontri, aveva siglato un accordo con i radicali e accettato la revisione della sentenza della Corte. Diversi esperti di diritto costituzionale hanno però evidenziato che la sentenza poteva essere rivista solo dalla parte lesa.

“Siamo tutti felici – afferma Nadeem – per la liberazione. Ringraziamo il Signore per questa benedizione”. Poi conclude: “Il governo non ci ha permesso di incontrarla, ma speriamo di poterlo fare presto. Confidiamo nell’aiuto di Dio affinchè egli garantisca a tutti noi una partenza sicura”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi