• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lettere agli amici / Asia Bibi, una testimonianza eroica

Asia Bibi, una testimonianza eroica

31 Ottobre 2018 - Autore: Marco Invernizzi

di Marco Invernizzi

È veramente “buona” la notizia dell’assoluzione di Asia Bibi, la donna pakistana, sposa e madre di cinque figli, arrestata in Pakistan per violazione della legge sulla blasfemia nel giugno 2009 e condannata a morte il 7 novembre 2010. Secondo le poche informazioni trapelate, avrebbe difeso il cristianesimo da ingiuste accuse rivolte da alcune donne musulmane e per questo sarebbe stata aggredita insieme a due dei suoi figli e poi denunciata.

Adesso lo Stato pakistano deve proteggerla dai fondamentalisti che l’hanno “maledetta” e che vogliono ucciderla, come hanno fatto con due suoi difensori, il musulmano Salman Taseer (1944-2011), governatore del Punijab, la regione dove viveva Asia Bibi, e il cattolico Shahbaz Bhatti (1968-2011), allora ministro per le Minoranze e oggi Servo di Dio, entrambi assassinati.

Forse non ci siamo ancora resi conto di che cosa significhi per una donna, sposa e madre, rimanere nove anni in prigione per il fatto di essere cattolica. Eppure poco è stato fatto per lei, da parte degli Stati e dei media occidentali, in proporzione alla gravità dell’ingiustizia patita.

Ma la partita non è finita. Non soltanto Asia Bibi deve essere protetta (probabilmente si trasferirà all’estero), ma deve essere eliminata la causa del male che ha dovuto sopportare, cioè la legge sulla blasfemia che è una palese violazione della più elementare libertà religiosa. Altri casi analoghi si sono verificati e si continueranno a verificare finché non verrà eliminata questa iniqua legge.

La liberazione di Asia Bibi avviene alla fine del mese di ottobre, dedicato dal Papa alla preghiera rivolta a Maria e a san Michele contro il diavolo, che minaccia l’unità della Chiesa. È stato un richiamo importante, quello del Pontefice, al quale anche Alleanza Cattolica ha voluto dare il proprio contributo di preghiera e di penitenza. Tutto questo in un momento difficile per la Sposa di Cristo, ferita all’interno da chi ormai non riconosce più neppure i Pontefici dichiarati santi perché canonizzati dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) e da chi invece continua una rovinosa interpretazione di quest’ultimo come una rottura radicale con il passato, che di fatto porta al disprezzo della Tradizione e di una parte della storia della Chiesa. Persone “belle” ed eroiche come Asia Bibi continuano invece a ricordarci che la Chiesa è sempre più grande dei peccati dei cristiani, anche di quelli ignobili che colpiscono i minori, dei tradimenti dottrinali e della mancanza di carità dei suoi membri. La Chiesa continua nel mondo la propria opera missionaria, spesso nel silenzio e nella persecuzione, che in molti casi raggiunge livelli inauditi.

Chi ha pregato per Asia Bibi continui a farlo, perché venga protetta dalla Vergine con la sua famiglia, e perché la sua terra trovi finalmente la strada della libertà religiosa per tutti gli uomini e in particolare per i nostri fratelli nella fede cattolica.

 

Mercoledì, 31 ottobre 2018

Vigilia di Ognissanti

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Lettere agli amici, Libertà religiosa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi