• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Antonio Casciano

Michela Murgia e il Dio dei cattolici. Questo sconosciuto

26 Luglio 2023 - Autore: Antonio Casciano

Antonio Casciano, Cristianità n. 419 (2023) Si fa molto parlare di un articolo, a firma di Michela Murgia, comparso su La Stampa del 24 dicembre scorso, nel quale la scrittrice, opinionista e femminista radicale, ha espresso una serie di considerazioni critiche e di riserve su una particolare forma di devozione che i cattolici nutrono — in maniera del tutto singolare nel … [Leggi di più...] infoMichela Murgia e il Dio dei cattolici. Questo sconosciuto

Donazione gestazionale del corpo e morte encefalica. Distopie riproduttive e nuovi anti-umanesimi

10 Giugno 2023 - Autore: Antonio Casciano

Antonio Casciano, Cristianità n. 421 (2023) 1. Da anni ricerca scientifica e ingegneria biotecnologica stanno tentando di mettere a punto il cosiddetto «utero artificiale» per aiutare sia i feti nati prematuramente a crescere al di fuori del corpo materno, sia le donne con patologie all’utero ad avere un figlio «geneticamente» proprio. Sono in fase avanzata le … [Leggi di più...] infoDonazione gestazionale del corpo e morte encefalica. Distopie riproduttive e nuovi anti-umanesimi

Il Papa all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita

25 Aprile 2023 - Autore: Antonio Casciano

Antonio Casciano, Cristianità n. 420 (2023) Lunedì 20 febbraio 2023, Papa Francesco, ricevendo in udienza i membri della Pontificia Accademia per la Vita in occasione della XXVIII Assemblea Generale, svoltasi in Vaticano dal 20 al 22 febbraio sul tema Converging on the person. Emerging Technologies for the Common Good, «Convergere sulla persona. Tecnologie emergenti per il … [Leggi di più...] infoIl Papa all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita

I principali documenti del magistero sociale

14 Ottobre 2022 - Autore: Antonio Casciano

Con la locuzione “Dottrina sociale della Chiesa” suole indicarsi l’applicazione che si fa della teologia, in particolare di quella morale, alle questioni etiche sollevate dalle società umane. Il carattere che la Chiesa vuole imprimerle da sempre e che si evince con chiarezza dal nucleo contenutistico essenziale di tutti i documenti riconducibili a tale insegnamento, resta … [Leggi di più...] infoI principali documenti del magistero sociale

Identificazione «performativa» del genere e decostruzione liberatoria in Judith Butler. Prospettive critiche

22 Giugno 2022 - Autore: Antonio Casciano

Antonio Casciano, Cristianità n. 415 (2022) In un testo del 1991, intitolato Dissonanze. Le donne e la filosofia contemporanea. Verso una lettura filosofica delle idee femministe, la filosofa italo-australiana Rosi Braidotti, commentando l’esplosione del femminismo neo-identitario, seguito alla diffusione su larga scala dei metodi contraccettivi, icasticamente notava: «Una … [Leggi di più...] infoIdentificazione «performativa» del genere e decostruzione liberatoria in Judith Butler. Prospettive critiche

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi