Giovanni Codevilla, Cristianità n. 415 (2022) Il contributo dato da Ettore Cinnella — già docente di Storia contemporanea e di Storia dell’Europa orientale presso l’Università di Pisa — alla conoscenza delle rivoluzioni russe, alle loro origini e al loro evolversi fino allo scontro con il Reich di Adolf Hitler (1889-1945) nell’estate del 1941 è senza dubbio fondamentale e a … [Leggi di più...] infoEttore Cinnella, La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario. 1921-1941, Della Porta Editori, Pisa 2021, pp. 746, euro 32
L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa e la posizione delle Chiese
Giovanni Codevilla, Cristianità n. 414 (2022) Per comprendere la posizione delle Chiese nel conflitto fra Russia e Ucraina bisogna risalire alla concezione dei rapporti fra Stato e Chiesa nel mondo slavo orientale, basata sul principio della «sinfonia dei poteri», ossia sul rapporto di collaborazione armonica fra Imperium e Sacerdotium, che trova la sua formulazione nella … [Leggi di più...] infoL’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa e la posizione delle Chiese
Ivan Šmelëv, Il sole dei morti. Epopea, trad. it., a cura di Sergio Rapetti, Bompiani, Milano 2021, pp. 392, euro 20,00
Giovanni Codevilla, Cristianità n. 412 (2021) Ivan Sergeevič Šmelëv (1873-1950) nasce in una famiglia di veteroritualisti, o «vecchi credenti» — un movimento scaturito dalla reazione ad alcune riforme liturgiche introdotte dalla Chiesa ortodossa russa nella seconda metà del XVII secolo — e da loro apprende la vivacità e la ricchezza del linguaggio popolare. In giovane età … [Leggi di più...] infoIvan Šmelëv, Il sole dei morti. Epopea, trad. it., a cura di Sergio Rapetti, Bompiani, Milano 2021, pp. 392, euro 20,00
Lessico di storia della Chiesa
Il ponderoso volume, curato dal Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, al quale hanno contribuito oltre ottanta autorevoli studiosi di diversi Paesi del mondo, è un dizionario enciclopedico che fornisce al lettore risposte attente e puntuali ai temi più vari legati alla storia ecclesiastica: da quelli relativi alla teologia e alla liturgia a quelli che … [Leggi di più...] infoLessico di storia della Chiesa
Alessandro Borelli, I vecchi credenti. Storia dello scisma russo, Intermedia Edizioni, Attigliano (TR) 2020, pp. 618, euro 30,00
Recensione di Giovanni Codevilla, Cristianità n. 410 (2021) L’ampia e documentata opera è l’espressione del profondo interesse che l’autore, il giornalista Alessandro Borelli, iconologo e studioso dell’Oriente cristiano, nutre da decenni per il mondo russo e segnatamente per l’arte religiosa di quel Paese, settore di cui da tempo è un esperto qualificato. La sua passione per … [Leggi di più...] infoAlessandro Borelli, I vecchi credenti. Storia dello scisma russo, Intermedia Edizioni, Attigliano (TR) 2020, pp. 618, euro 30,00