Domenico Airoma e Renato Veneruso, Cristianità n. 428 (2024)1. Quale Europa?La recente consultazione per il Parlamento Europeo ha riproposto, ancora una volta e con ancor più bruciante evidenza, il conflitto che, almeno dal 1989, ovvero dall’implosione dell’impero social-comunista, sta infiammando, con alterne vicende, il continente europeo e l’intero Occidente (1): una … [Leggi di più...] infoRipartire dall’Europa, ripensare l’Unione. Riflessioni a margine del voto europeo, ma non solo
Perché mi intorbidisci l’acqua (della Senna)?
La parabola, degna delle favole di Fedro, della prosopopea di Macron, che ha trasformato le Olimpiadi in una celebrazione dell’ideologia imperantedi Domenico AiromaChi di noi non è rimasto affascinato (si fa per dire) dal tuffo degli atleti nelle acque color fumo di Londra della Senna? Colpiva il contrasto tra la bianca (si fa per dire) spuma sollevata dalle bracciate e lo … [Leggi di più...] infoPerché mi intorbidisci l’acqua (della Senna)?
Parigi val bene la cena
Ma impegniamoci perché sia davvero l’ultimadi Domenico Airoma, Vice Presidente del Centro Studi Rosario Livatino Quello che abbiamo visto a Parigi l’altra sera non è qualcosa che può essere liquidato come una caduta di stile o un gay pride in versione mondovisione. A spiegarcelo è stato lo stesso ideatore dello show: “(…) abbiamo messo in scena semplicemente le idee … [Leggi di più...] infoParigi val bene la cena
La giustizia «altrove»
Domenico Airoma, Cristianità n. 426 (2024)1. Le ragioni di un’attenzione. Breve riassunto delle «puntate» precedentiL’inaugurazione dell’anno giudiziario, con i dati e i giudizi espressi, è, per la giustizia, quello che i risultati delle competizioni elettorali rappresentano per la politica. Le votazioni sono una sorta di indagine demoscopica sugli orientamenti e la mentalità … [Leggi di più...] infoLa giustizia «altrove»
Diritti senza doveri
A Pisa abbiamo assistito a qualcosa di storto, ma non si tratta della torre: colpisce un certo strabismo che fa guardare ai diritti senza i doveri.di Domenico AiromaNon intendo entrare nel merito dell’oggetto della manifestazione che ha originato gli incidenti di Pisa. Non intendo neppure soffermarmi sulla strumentalizzazione partitica dello stucchevole dibattito matite versus … [Leggi di più...] infoDiritti senza doveri