Più se ne parla, meno si capisce. Una breve riflessione storica per riflettere sul conflitto fra Russia e Ucraina di Stefano Caprio Da molti anni non si parlava così tanto della Russia e dei paesi ad essa adiacenti, quella che un tempo era l’Unione Sovietica delle 15 repubbliche che si estendevano dal mar Baltico all’Oceano Pacifico. Ai tempi della guerra fredda … [Leggi di più...] infoLa grande guerra della piccola Russia
Il conflitto russo-ucraino fra attualità e storia
Stefano Caprio, Cristianità n. 413 (2022) L’invasione e il gioco mondiale L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, che secondo alcuni avrebbe dovuto aver luogo il 24 dicembre 2021, nel 42° anniversario dell’invasione dell’Afghanistan da parte delle armate sovietiche, è iniziata il 24 febbraio 2022. È questo l’esito catastrofico del conflitto in atto dal 2014, … [Leggi di più...] infoIl conflitto russo-ucraino fra attualità e storia
Lo scioglimento di “Memorial” e il ritorno della Russia sovietica
Un provvedimento inquietante contro i custodi della memoria del “dissenso in URSS” di don Stefano Caprio Con la decisione del tribunale di Mosca del 29 dicembre 2021 è stata ufficialmente soppressa l’associazione culturale e umanitaria Memorial, creata nel 1987 per denunciare le repressioni dei lager sovietici e riabilitare la memoria delle vittime. Con questa decisione … [Leggi di più...] infoLo scioglimento di “Memorial” e il ritorno della Russia sovietica
La guerra infinita tra Oriente e Occidente
L’invasione imminente e il gioco mondiale di don Stefano Caprio Tutto il mondo trattiene il respiro di fronte alla possibilità di una imminente invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Sarebbe questo l’esito catastrofico del conflitto in atto dal 2014, quando la Russia riuscì ad annettersi la penisola di Crimea e a sobillare le provincie ucraine del Donbass, con le … [Leggi di più...] infoLa guerra infinita tra Oriente e Occidente
“Cattolici in Asia centrale: la gioia della testimonianza”
Di Stefano Caprio da AsiaNews del 15/10/2021 Secondo mons. Adelio Dell’Oro, vescovo di Karaganda in Kazakistan, la Chiesa cattolica in Asia centrale ha il privilegio di sperimentare “una speranza totalmente nuova”. Essa è sempre ricercata nel segreto e nelle condizioni di minoranza viva delle comunità sparse in Paesi così lontani dalla tradizione cristiana, come quelli ora … [Leggi di più...] info“Cattolici in Asia centrale: la gioia della testimonianza”