Ermanno Pavesi, Cristianità n. 421 (2023) 1. L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco L’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ (1) offre alcuni importanti spunti per affrontare la teoria del gender. Molto spesso il documento viene considerato unicamente come un’enciclica ecologica, dedicata esclusivamente a questioni ambientali, che effettivamente sono … [Leggi di più...] infoTeorie del «gender» e trasformazione della persona umana
Fascistometri
Come si è arrivati a tacciare di fascismo la difesa dei valori tradizionali di Ermanno Pavesi Discussioni su fascismo e antifascismo a volte sono caratterizzate dalle differenti concezioni del fascismo: in certi casi ci si riferisce esplicitamente a una precisa stagione storica italiana della prima metà del secolo scorso, in altri il termine viene utilizzato in un senso … [Leggi di più...] infoFascistometri
La sentenza sull’aborto della Corte Suprema statunitense
Ermanno Pavesi, Cristianità n. 416 (2022) Il 24 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha emesso la sentenza sul caso Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization (1), annullando due decisioni precedenti: la Roe v. Wade (2) e la Planned Parenthood of Southeastern Pennsylvania v. Casey (3), spesso citate semplicemente come Dobbs, Roe e Casey. La maggioranza … [Leggi di più...] infoLa sentenza sull’aborto della Corte Suprema statunitense
La Corte Suprema USA e l’aborto: una pronuncia di civiltà
Di Ermanno Pavesi dal Centro Studi Livatino del 25/06/2022 Ieri la Corte Suprema ha giudicato – nella causa Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization[1] – la costituzionalità della legge Gestational Age Act, del 2018 dello Stato del Mississippi che vieta l’interruzione della gravidanza dopo la quindicesima settimana di gestazione, a esclusione dei casi di emergenza e di … [Leggi di più...] infoLa Corte Suprema USA e l’aborto: una pronuncia di civiltà
Benedetto XVI e la “demondanizzazione” della Chiesa
Appunti da una conferenza del card. Kurt Koch di Ermanno Pavesi Dal 9 al 14 agosto di quest’anno si è tenuto a Höchenschwand, un’amena località climatica della Foresta Nera in Germania, l’annuale Corso Teologico estivo della Gustav-Siewerth-Akademie. Per celebrare il 70° anniversario di sacerdozio del Papa emerito, Benedetto XVI, che dal 1969 al 1979 aveva tenuto ogni … [Leggi di più...] infoBenedetto XVI e la “demondanizzazione” della Chiesa