• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Francesco Farri

“Se dall’emergenza Covid può rinascere il senso di sacralità della vita”

21 Ottobre 2020 - Autore: Francesco Farri

di Francesco Farri da In Terris del 21/10/2020 L’ultimo d.P.C.M. è stato emanato domenica 18, appena cinque giorni dopo il precedente e si pone, anche sotto il profilo formale, come correttivo a esso. Così per es., mentre il d.P.C.M. del 13 fissava l’orario di chiusura dei bar e ristoranti ma non quello di apertura, dando occasione per manovre … [Leggi di più...] info“Se dall’emergenza Covid può rinascere il senso di sacralità della vita”

“DPCM: Polizia e delazione restano fuori dalla porta di casa”

14 Ottobre 2020 - Autore: Francesco Farri

di Francesco Farri dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 14/10/2020 1. L’ultimo dPCM in materia di emergenza sanitaria, recante la data del 13 ottobre 2020, ha chiarito un aspetto importante: con riferimento alle feste e ai ricevimenti in abitazioni private, esso specifica alla lett. n) dell’art. 1 che è “fortemente raccomandato” evitarli; non impone divieti la cui … [Leggi di più...] info“DPCM: Polizia e delazione restano fuori dalla porta di casa”

Famiglia: una grande assente dal decreto “Cura Italia”? 1- profili giuslavoristici e previdenziali

23 Marzo 2020 - Autore: Francesco Farri

Di Francesco Farri dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 23/03/2020 Se si esclude l’intitolazione del provvedimento e la rubrica del titolo IV, la famiglia non viene praticamente mai menzionata nel decreto legge n. 18/2020 cd. Cura Italia. L’assenza di riferimento alla famiglia non è soltanto una questione nominalistica, ma sostanziale. Al di là del richiamo nei … [Leggi di più...] infoFamiglia: una grande assente dal decreto “Cura Italia”? 1- profili giuslavoristici e previdenziali

Considerazioni sul progetto di legge regionale dell’Emilia Romagna contro l’”omotransnegatività”

28 Luglio 2019 - Autore: Francesco Farri

Lug 5, 2019 | Fascicolo 1 - 2019, Freedom of Expression of Thought, Gender Stereotypes, Homotransnefativity, Libertà di pensiero, Omotransnegatività, Pluralism., Quotas for Gays, Quote gay, Stereotipi. Dal Centro Studi Livatino. Foto da articolo Francesco Farri Dottore di ricerca – Università La Sapienza di Roma Avvocato in Firenze CONSIDERAZIONI SUL PROGETTO DI LEGGE … [Leggi di più...] infoConsiderazioni sul progetto di legge regionale dell’Emilia Romagna contro l’”omotransnegatività”

Un revolver alla tempia per la sussidiarietà regionale

18 Novembre 2016 - Autore: Francesco Farri

Da "La nuova Bussola Quotidiana" del 15 novembre 2016. Foto da corriere.it  Non è certamente il tema principale della riforma costituzionale. Non è però neanche quello più marginale: è il rapporto fra le nuove disposizioni e le Regioni a Statuto speciale. E’ vero che le modifiche del Titolo V non si applicano a questo gruppo di Regioni fino alla stipula di intese con le … [Leggi di più...] infoUn revolver alla tempia per la sussidiarietà regionale

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi