• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Francesco Farri

Considerazioni intorno a “Piccolo lessico del fine-vita”

11 Agosto 2024 - Autore: Francesco Farri

Lo scritto si propone di fornire una prima nota di lettura del documento “Piccolo lessico del fine-vita”, curato dalla Pontificia Accademia per la Vita. di Francesco Farri 1. L’obiettivo del libro “Piccolo lessico del fine-vita”. Il “Piccolo lessico del fine-vita”, curato della Pontificia Accademia per la Vita, si propone l’obiettivo di dimostrare come anche … [Leggi di più...] infoConsiderazioni intorno a “Piccolo lessico del fine-vita”

CORTE COSTITUZIONALE: ALTOLÀ A ULTERIORI ESTENSIONI DEL SUICIDIO ASSISTITO

19 Luglio 2024 - Autore: Francesco Farri

Con un’attesa decisione, n. 135 depositata il 18 luglio 2024, la Corte Costituzionale ha rigettato integralmente le questioni di legittimità sollevate dal GIP di Firenze, che miravano a estendere le ipotesi di legalizzazione del suicidio assistito. di Francesco Farri, dal sito del Centro studi Livatino 1. La Corte Costituzionale, con sentenza n. 135/2024, impone un … [Leggi di più...] infoCORTE COSTITUZIONALE: ALTOLÀ A ULTERIORI ESTENSIONI DEL SUICIDIO ASSISTITO

IL DIVIETO DI SURROGAZIONE DI MATERNITÀ COME REATO UNIVERSALE. PROFILI GIURIDICI

26 Luglio 2023 - Autore: Francesco Farri

Ringraziamo il Centro Studi Livatino per aver autorizzato la pubblicazione del post del Professore Francesco Farri che segue. Il post riporta il testo della conferenza nella sede di Roma di Alleanza Cattolica che ha avuto luogo il 31 maggio con interventi anche della Professoressa Claudia Navarini e dell'onorevole Carolina Varchi, prima firmataria della PDL sulla maternità … [Leggi di più...] infoIL DIVIETO DI SURROGAZIONE DI MATERNITÀ COME REATO UNIVERSALE. PROFILI GIURIDICI

“La grammatica della sovranità: se è rispettata dalla Santa Sede e violata dall’UE”

9 Luglio 2021 - Autore: Francesco Farri

Di Francesco Farri dal Centro Studi Livatino del 07/07/2021 A confronto le due vicende, articolatesi nei giorni scorsi, della ‘Nota verbale’ della S.Sede sul d.d.l. Zan e dell’approvazione del ‘rapporto Matic’ da parte del Parlamento europeo. Chi viola la sovranità di chi? 1. Il bello della democrazia è che ciascuno è libero di dire ciò che gli pare. E’ vero, abbiamo un … [Leggi di più...] info“La grammatica della sovranità: se è rispettata dalla Santa Sede e violata dall’UE”

“Assegno unico: molto rumore per nulla?”

18 Giugno 2021 - Autore: Francesco Farri

Di Francesco Farri dal Centro Studi Livatino del 14/06/2021 Dopo i trionfali annunci dell’approvazione dell’assegno unico universale, la lettura dei primi provvedimenti “attuativi” è una doccia fredda per le famiglie: 167,50 euro al mese per le famiglie sotto la soglia di povertà di 7.000 euro; 30 euro al mese a figlio per famiglie con ISEE compreso tra 40.000 e 50.000 euro; … [Leggi di più...] info“Assegno unico: molto rumore per nulla?”

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi