• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Don Giovanni Poggiali

Nasce a Milano nel 1963. Sacerdote della fraternità San Filippo Neri nella diocesi di Massa Carrara Pontremoli. Ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Insegna Teologia Dogmatica presso lo Studio Teologico Internazionale Diocesano di Pisa e presso la Scuola Diocesana di Formazione Teologico Pastorale. Autore di vari articoli in materie storiche e teologiche. Conduttore con don Pietro Cantoni di una trasmissione mensile a Radio Maria sugli esercizi spirituali di Sant'Ignazio di Loyola.

L’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo

27 Dicembre 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 430 (2024) Premessa Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la quarta enciclica di Papa Francesco, intitolata Dilexit nos, «Ci ha amati», e dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo (1). Il Pontefice, che ne aveva annunciato la pubblicazione durante l’Udienza generale del 5 giugno 2024, ha voluto riproporre a tutta la … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo

La storicità dei Vangeli

25 Dicembre 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

Vangelo

di Don Giovanni Poggiali Fino a circa tre secoli fa, nessuno metteva in discussione l’esistenza storica di Gesù di Nazaret e la credibilità dei Vangeli. Con il periodo di egemonia dell’Illuminismo e con l’esaltazione della ragione come riferimento assoluto, divenne ordinaria la verifica dell’attendibilità degli eventi storici vagliandone i documenti e verificando le fonti. … [Leggi di più...] infoLa storicità dei Vangeli

Il nihil obstat a Medjugorje: da Fatima a oggi

30 Ottobre 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 429 (2024) La Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede Il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) ha pubblicato, il 19 settembre 2024, un’importante Nota intitolata La Regina della Pace (1) con cui la Chiesa si è pronunciata «sin qui» sul fenomeno mariano più importante del mondo contemporaneo: le apparizioni mariane di … [Leggi di più...] infoIl nihil obstat a Medjugorje: da Fatima a oggi

Il Nihil obstat su Medjugorje

20 Settembre 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

Medjugorje

La Chiesa riconosce i buoni frutti dell’esperienza spirituale legata a Medjugorje. di Don Giovanni Poggiali Con il documento La Regina della Pace. Nota circa l’esperienza spirituale legata a Medjugorje, del Dicastero per la Dottrina della Fede, pubblicato il 19 settembre 2024, la Chiesa riconosce la bontà del fenomeno delle apparizioni mariane in Medjugorje pur non … [Leggi di più...] infoIl Nihil obstat su Medjugorje

Il Peccato originale

28 Marzo 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

facciata del Duomo di Modena

di Don Giovanni Poggiali OMME 1.Che cos’è il peccato? Il peccato è essenzialmente il risultato di un’azione libera dell’uomo che tende a percorrere un itinerario di auto salvezza e che consiste nel rifiuto di riferirsi a Dio. Sant’Agostino (354-430) lo definisce come «dictum vel factum vel concupitum contra legem aeternam»[1]. Per l’Antico Testamento il peccato è … [Leggi di più...] infoIl Peccato originale

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi