“Meriti” radicali, partito anti-italiano, libertà di espressione, anti-cristiani in Israele.di Luca Bucca- Emma Bonino è guarita dal tumore che l’aveva colpita otto anni fa. L’ha annunciato il 10 ottobre - ospite del programma di Rai 2 Belve - e il 15 ottobre è tornata sulla notizia con un’intervista al Corriere della Sera. C’è da esserne lieti ovviamente. Rattrista … [Leggi di più...] infoBonino, spread, pro-Palestina, cristiani in Terra Santa
Inverno demografico, Norma Cossetto, magistratura, guerre
Le previsioni Istat per i prossimi anni, il senso di una ricorrenza, l'essere e l'apparire dei giudici, una guerra mondiale a pezzi.di Luca Bucca- Tra 8 anni gli italiani saranno un milione in meno. Nel 2042 quasi 10 milioni di persone vivranno da sole, solo una coppia su 4 avrà figli e il numero medio di componenti per famiglia sarà di 2,13. Nel 2050 oltre un terzo della … [Leggi di più...] infoInverno demografico, Norma Cossetto, magistratura, guerre
Immigrazione, egemonia culturale, Ucraina, Messina Denaro, pesca, Nagorno-Karabakh, assistente materna
Oggi prende il via questa nuova rubrica settimanale nella quale cercheremo di dare una lettura cattolica - senza pretesa di esaustività, ma sperando di stimolare la riflessione e l’approfondimento - di alcuni fatti e notizie che accadono in Italia e nel mondo.di Luca Bucca- I nodi prima o poi vengono sempre al pettine. Oggi assistiamo nel Mediterraneo a uno dei momenti peggiori … [Leggi di più...] infoImmigrazione, egemonia culturale, Ucraina, Messina Denaro, pesca, Nagorno-Karabakh, assistente materna
Mozambico, missione e martirio
L'ennesimo attentato ad una comunità cristiana ci mostra l'esempio del servizio a Dio e al prossimo fino al martiriodi Luca Basilio BuccaNella notte del 6 settembre il gruppo jihadista Al-Shabaab, appartenente al sedicente Stato Islamico dell'Africa Centrale (ISCA), affiliato all'ISIS, ha assaltato la comunità missionaria di Chipene, in Mozambico, retta dai comboniani, … [Leggi di più...] infoMozambico, missione e martirio
Requiem per il Movimento 5 Stelle? Verso le elezioni (8)
Il “non partito”, dai vaffa in piazza al campo largodi Luca Basilio BuccaQuindici anni fa, nei giorni 8 e 9 settembre 2007, si teneva in varie piazze italiane il primo V-Day, denominazione che intendeva richiamare il D-Day dello sbarco in Normandia, con la “V” del logo graficamente simile a quella del film del 2005, tratto dall’omonimo romanzo a fumetti, V per vendetta, ma in … [Leggi di più...] infoRequiem per il Movimento 5 Stelle? Verso le elezioni (8)