Chi rinnega le proprie radici ha già smesso di sperare. E così prepara la finedi Marco InvernizziQuando il cardinale Joseph Ratzinger scriveva che l’Europa odia sé stessa e si sta distruggendo, rinnegando le proprie radici, veniva preso sul serio soltanto parzialmente, cioè per quella parte della sua riflessione che faceva riferimento alla crisi dell’Europa e della Magna … [Leggi di più...] infoL’Occidente siamo (anche) noi
La conversione e la Quaresima
Brevi riflessioni sul tempo liturgico e sulla speranza in un tempo miglioredi Marco InvernizziLa liturgia è solita legare la parabola del figlio prodigo (Lc 15,11-32) all’inizio del tempo di Quaresima.Qual è il tema della parabola? Essa descrive l’itinerario della conversione di un uomo, un giovane, che abbandona il Padre per una scelta di vita apparentemente più entusiasmante, … [Leggi di più...] infoLa conversione e la Quaresima
La “banalità del male” e l’astensionismo
Prime considerazioni sul risultato elettorale e su Sanremodi Marco InvernizziIl dato che più colpisce di quanto avvenuto nell’ultima settimana è il grande astensionismo nelle elezioni nelle importanti regioni di Lombardia e Lazio, che riguardano anche le due più importanti città italiane. Praticamente sei abitanti di Lazio e Lombardia su dieci non sono andati a votare e a Roma … [Leggi di più...] infoLa “banalità del male” e l’astensionismo
Parliamo di Vandea
Il grande successo di un film uscito in Francia sulla rivolta popolare contro la Rivoluzione. Spunti per una riflessionedi Marco InvernizziMentre in Italia ci si prepara all’ennesimo noioso evento sanremese, in Francia è appena uscito un film in 188 cinema francesi, che è stato visto da oltre 107.762 spettatori in pochi giorni (Libero, 3 febbraio). Ma la notizia non riguarda … [Leggi di più...] infoParliamo di Vandea
A proposito di tossiche polemiche sulla Legge 194
Sarebbe auspicabile che il mondo pro-life smettesse di inseguire le interessate divisioni favorite da media poco responsabili e invece cercasse l’unità anche riguardo alla dottrina dell’azionedi Marco InvernizziCi sono giornali che vivono delle polemiche che riescono a suscitare, senza preoccuparsi delle conseguenze provocate dalle divisioni successive alle polemiche innestate. … [Leggi di più...] infoA proposito di tossiche polemiche sulla Legge 194