Quello che sta accadendo in Iran non può non interessarci. La malattia ideologica che sta alla base della rivoluzione iraniana è la pretesa di applicare nella vita pubblica di una nazione i principi di una fede religiosa, nel caso specifico quella musulmana sciita, violando alcuni elementi di diritto naturale imprescindibili per il bene comune. Da questa violenta imposizione … [Leggi di più...] infoIran. Verso quale libertà?
La crisi della Lega
Le difficoltà in casa della Lega vanno affrontate con grande serietà. E' stata ed è importante nella vita pubblica dell’Italia per tanti motivi, ma soprattutto la Lega ha avuto il grande merito storico di dare una voce pubblica ad alcune dottrine politiche che l’Italia centralista nata nel 1861 aveva messo da parte se non demonizzato, contribuendo a mettere in crisi la … [Leggi di più...] infoLa crisi della Lega
Cina e Ucraina: i diritti dei popoli
Sono diversi i popoli nel mondo che lottano per rimanere liberi. Una straordinaria lettera di Papa Francesco al popolo ucraino, che «resiste e spera», illumina le pene anche di altri popoli, come quello cinese e iraniano, testimoni dell’esistenza di chi è ancora capace di sacrificarsi per un bene più grandedi Marco InvernizziLe rivolte popolari in Cina sono una buona notizia: … [Leggi di più...] infoCina e Ucraina: i diritti dei popoli
Cina e Ucraina: i diritti dei popoli
Mentre la libertà viene usata in Occidente per rivendicare diritti che non hanno alcun riferimento nella natura dell’uomo, le libertà vere e concrete vengono difese con fierezza ed eroismo da uomini e popoli che hanno saputo trovare il coraggio per combattere e morire, come in Ucraina, o per testimoniare fino al sacrificio della vita e certamente della libertà, in Cina, a Hong … [Leggi di più...] infoCina e Ucraina: i diritti dei popoli
Cristo Re
L’enciclica di Pio XI ricorda che la regalità di Cristo non riguarda soltanto le anime, ma anche le nazioni. La costruzione di una cristianità è l’esito coerente e necessario di una nuova evangelizzazione anche se oggi può apparire un discorso anacronistico e astratto. Senza questo obiettivo l’essere cristiani rischia di rimanere una fede vissuta individualisticamente, una fede … [Leggi di più...] infoCristo Re