Marco Invernizzi, Cristianità n. 406 (2020)Per sconfiggere mediocrità e indifferenzaVi è una tentazione che incombe soprattutto su chi da tanti anni sostanzialmente combatte la stessa battaglia, quella con cui il diavolo suggerisce che è tutto inutile, che si sta perdendo tempo. Si tratta dello scoraggiamento, che genera come conseguenza la mediocrità, quasi un escludersi dalla … [Leggi di più...] infoEditoriale: Per sconfiggere mediocrità e indifferenza
Monarchia o Repubblica? Un problema di identità nazionale
Può sembrare fuori dal mondo occuparsi di un referendum avvenuto 75 anni, ma ripercorrere gli eventi della scelta istituzionale avvenuta il 2 giugno 1946 fra Monarchia e Repubblica ha lo scopo di riflettere proprio su quella identità nazionale che stenta a nascere nel nostro Paese, anche perché attualmente fondata su “miti” che hanno soltanto un fondamento divisivo e che … [Leggi di più...] infoMonarchia o Repubblica? Un problema di identità nazionale
L’ideologia gender oggi. Il rifiuto che non ti aspetti
In alcuni Paesi europei si sono verificate diverse reazioni contro l’ideologia gender da parte di quelle stesse forze politiche e culturali che l'avevano sostenuta inizialmente, dopo la Conferenza internazionale sulla donna promossa dall’Onu nel 1995. In Spagna il partito socialista ha votato contro il ddl Zan spagnolo, in Svezia l’ospedale di Stoccolma ha smesso di prescrivere … [Leggi di più...] infoL’ideologia gender oggi. Il rifiuto che non ti aspetti
La sinistra e i poveri
Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 24 maggio 2021Tra la sinistra com’era prima del 1989 e quella di oggi ci sono molte differenze e il recente messaggio lanciato da Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista, ne dà una profonda evidenza. In passato, chi credeva in essa pensava di servire la giustizia aiutando gli oppressi, i poveri. Un errore che è diventato tragedia. … [Leggi di più...] infoLa sinistra e i poveri
Il Papa e l’inverno demografico
Mentre la maggioranza degli italiani è concentrata sulla pandemia e sulla crisi economica e le forze progressiste vogliono approvare una legge liberticida, il Papa riporta al centro dell’attenzione l’inverno demografico. Spunti di riflessione per un’azione seria e non solo “muscolare”, che non divida, ma tenga insieme le forze sane del Paesedi Marco InvernizziPapa Francesco ha … [Leggi di più...] infoIl Papa e l’inverno demografico