di Marco Invernizzi «Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). [...] Nel 2018 si conteggiano 449mila nascite, ossia 9mila in meno del precedente minimo registrato nel 2017. Rispetto al 2008 risultano 128mila nati in meno». Così l’Istat fotografa la realtà italiana in un … [Leggi di più...] infoLe élite contro la Marcia per la famiglia
Pio XII non teme i documenti
di Marco Invernizzi Il 4 marzo Papa Francesco ha annunciato che dal 2 marzo del prossimo anno sarà possibile accedere agli archivi relativi al pontificato del Venerabile Papa Pio XII (1876-1958), dal 1939 al 1958. L’annuncio ha giustamente attirato l’attenzione per la drammaticità di quel periodo storico, ma soprattutto perché questo accesso potrebbe permettere di … [Leggi di più...] infoPio XII non teme i documenti
A proposito di razzismo e anti-razzismo
di Marco Invernizzi Si sta dibattendo molto, spesso a sproposito, di razzismo, come se fosse il problema fondamentale dell’Italia e forse dell’Europa e soprattutto come se in l’Italia ci fosse un’emergenza a cui fare fronte. Qualcosa del genere avvenne con il neo-fascismo a partire dagli Anni Sessanta, con i risultati tragici che abbiamo potuto sperimentare.Raramente però … [Leggi di più...] infoA proposito di razzismo e anti-razzismo
L’Europa, la cultura e la conversione
Marco Invernizzi, Cristianità n. 395 (2019) L’Europa, la cultura e la conversione È difficile parlare oggi di Europa, anche se vi siamo costretti dalla situazione politica e dalle imminenti elezioni per il parlamento europeo: è difficile per il possibile e probabile fraintendimento che grava su ogni discussione a proposito di che cosa significhi Europa … [Leggi di più...] infoL’Europa, la cultura e la conversione
Lombardia triste
di Marco Invernizzi Viviamo in un mondo che muore, lo ripetiamo ancora una volta. Caratteristici di una civiltà alla fine del suo percorso sono i capovolgimenti, le contraddizioni, che fanno dire ai normali osservatori che non si capisce più nulla. Parto da quanto sta accadendo in Regione Lombardia. Per oltre vent’anni è stata un esempio di buon governo di centrodestra con le … [Leggi di più...] infoLombardia triste