Dunque, l’ex generale Michael T. Flynn, nominato Consigliere per la sicurezza nazionale dal presidente Donald J. Trump, si è dimesso lunedì 13 febbraio perché travolto dallo scandalo di certe sue conversazioni telefoniche con l’ambasciatore russo a Washington, Sergej I. Kisljak. Secondo quanto riferito da The Wall Steet Journal, da tempo era indagato dal controspionaggio. I … [Leggi di più...] infoTrump e il “dossier Russia”
Tra Roma e Mosca c’è di mezzo l’Ucraina
Da "La nuova Bussola Quotidiana" del 13 febbraio 2017. Foto da Aleteia Per preparare il mio libro di memorie che verrà pubblicato in settembre - Lessons in Hope: My Unexpected Life with St. John Paul II (Basic Books, New York) -, ho ripreso in mano le interviste che alla fine degli anni 1990 due rilevanti personalità mi rilasciarono. E mi ha colpito la capacità dei miei … [Leggi di più...] infoTra Roma e Mosca c’è di mezzo l’Ucraina
Decreto Trump, in gioco il rapporto giudici-politica
Da "La nuova Bussola Quotidiana" del 13 febbraio 2017. Foto da Il Saccente Partiamo dal principio. Dire “Muslim ban” è un abuso. Lo fanno tutti, ma resta un abuso. Lo fanno le avvocature generali degli Stati di Washington e del Minnesota nell’istanza contro l’ordine esecutivo emesso dalla Casa Bianca il 27 gennaio, istanza presentata al giudice federale territorialmente … [Leggi di più...] infoDecreto Trump, in gioco il rapporto giudici-politica
Sessions, il non razzista accusato sempre di razzismo
Da "La nuova Bussola Quotidiana" dell'11 febbraio 2017. Foto da Al.com "Pensavo che quelli del Ku Klux Klan fossero OK finché non ho scoperto che si facevano le canne". Lo ha detto negli anni 1980 Jeff Sessions, il ministro della Giustizia dell’Amministrazione Trump confermato mercoledì dal Senato con 52 voti contro 47 (51 Repubblicani e un Democratico contro 47 Democratici, … [Leggi di più...] infoSessions, il non razzista accusato sempre di razzismo
Marine Le Pen e Donald J. Trump
Domenica 5 febbraio, a Lione, Marine Le Pen ha pronunciato il discorso che ha scosso il mondo, o così sostengono i media. Ma c’è qualcosa che non quadra. Delle tante cose che la leader del Front National ha detto rispolverando la grandeur nazionale, lanciando invettive contro l’euro, l’Europa e la Nato, vellicando i sogni di una Francia attratta dal neo-post-lepenismo (nel … [Leggi di più...] infoMarine Le Pen e Donald J. Trump