• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Maurizio Milano

Maurizio Milano nasce in provincia di Torino nel 1967 e milita in Alleanza Cattolica dal 1984. Nel 1994 si laurea in economia all'Università degli studi di Torino con una tesi sulla crisi del Welfare State e dello stato imprenditore in Italia alla luce della Centesimus Annus, relatore il Prof. Sergio Ricossa. Professionalmente si occupa di analisi dei mercati finanziari. Tra gli interessi l'approfondimento di tematiche economiche e finanziarie alla luce del Magistero sociale delle Chiesa e della Scuola austriaca di economia.
Twitter

Flat Tax? Sì, ma…

7 Ottobre 2022 - Autore: Maurizio Milano

Flat tax

Il programma elettorale del centro-destra di introdurre la cosiddetta “flat tax”,calcolata sul reddito famigliare, per semplificare e abbassare il peso fiscale, è sicuramente interessante ma presuppone una previa riduzione del perimetro e della spesa pubblica e deve avvenire all’interno di un’organica revisione della fiscalità, in prospettiva sussidiaria di Maurizio … [Leggi di più...] infoFlat Tax? Sì, ma…

Autunno freddo

16 Settembre 2022 - Autore: Maurizio Milano

Sicurezza energetica

I prezzi delle materie prime energetiche, gas in primis, rimangono decisamente elevati e volatili, con ricadute inevitabili sui prezzi alimentari. Sotto stress i bilanci delle famiglie e delle aziende energivore, con rischi crescenti di fallimenti e di forti rialzi della disoccupazione. La sicurezza energetica e alimentare, non l’agenda green, dovrebbe essere la priorità … [Leggi di più...] infoAutunno freddo

Reddito di cittadinanza, tra demagogia e realtà

13 Luglio 2022 - Autore: Maurizio Milano

A distanza di tre anni e mezzo, si può fare un primo bilancio del cosiddetto “Reddito di Cittadinanza”, introdotto nel nostro Paese dal Governo Conte I con decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4, come “misura di contrasto alla povertà”, finalizzata “al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale”. L’immagine emblematica, e imbarazzante, che tutti noi ricordiamo, è … [Leggi di più...] infoReddito di cittadinanza, tra demagogia e realtà

De-dollarizzazione e geopolitica del caos

12 Maggio 2022 - Autore: Maurizio Milano

Dollaro

Le guerre moderne, sempre più asimmetriche, tra le “armi non convenzionali” vedono un ruolo crescente del commercio internazionale, delle valute e della finanza. Se il mercato delle materie prime, a partire da quelle energetiche, perdesse l’ancoraggio al dollaro Usa, le implicazioni economico-finanziarie e geopolitiche sarebbero di portata storica: si rischierebbe di scivolare … [Leggi di più...] infoDe-dollarizzazione e geopolitica del caos

Si fanno meno figli. Per convinzione, non perché costino

3 Maggio 2022 - Autore: Maurizio Milano

Di Maurizio Milano da IFamNews del 02/05/2022 Non vi sono dubbi che i figli siano un costo. Addirittura, in una società avanzata, ragionando in termini di contabilità fredda, persino un investimento a fondo perduto. Eppure, anche senza effettuare studi approfonditi, è evidente a tutti come non siano i Paesi più ricchi e le classi sociali più agiate a dare vita a famiglie … [Leggi di più...] infoSi fanno meno figli. Per convinzione, non perché costino

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi