di Mauro Ronco dal sito del Centro Studi "Rosario Livatino" del 19/08/2020 I- Un salvataggio nel mare Mediterraneo. È il mese di luglio 2018. Il Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo di Roma (MRCC) riceve una telefonata da un’utenza libica che annuncia la partenza di un barcone in legno dalla costa libica di Zwara con a bordo circa 60 persone. MRCC ne dà … [Leggi di più...] info“Migranti e “legittima difesa”: c’è un Giudice a Palermo!”
Legge contro l’omofobia, violazione della libertà
Nota del 20 giugno 2020. Sono in corso nuovi tentativi — contro i quali è intervenuta di recente anche la Conferenza Episcopale Italiana — di introdurre nella nostra legislazione una legge che punirebbe perfino la semplice e scientifica affermazione secondo cui chi ha il DNA maschile è maschio e chi ha quello femminile è femmina. In proposito riproponiamo un articolo del prof. … [Leggi di più...] infoLegge contro l’omofobia, violazione della libertà
Basta accuse reciproche, costruire una reale prevenzione
di Mauro Ronco La narrazione manzoniana della peste di Milano. – Alessandro Manzoni dedica due capitoli del suo capolavoro al flagello della peste che nel 1630 sconvolse la Città di Milano riducendo la popolazione da più di duecentomila abitanti a circa sessantacinquemila. La narrazione di Manzoni merita di essere oggi riletta poiché dipinge con verismo quasi chirurgico … [Leggi di più...] infoBasta accuse reciproche, costruire una reale prevenzione
CERIMONIE RELIGIOSE: UN CASO SCONCERTANTE DI VESSAZIONE AMMINISTRATIVA
Del Prof. Mauro Ronco, Presidente del Centro Studi “Rosario Livatino” del 10/06/2020 1. Le misure limitative delle libertà fondamentali durante la pandemia. – Le misure assunte dal Governo a partire dal D.L. 25 marzo 2020 n. 19 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19) per contrastare e contenere la diffusione del virushanno limitato … [Leggi di più...] infoCERIMONIE RELIGIOSE: UN CASO SCONCERTANTE DI VESSAZIONE AMMINISTRATIVA
La vicenda giudiziaria del Cardinale George Pell – Una meditazione
di Mauro Ronco La notizia che l’Alta Corte australiana ha prosciolto il Cardinale George Pell da ogni accusa, ordinandone la scarcerazione dopo 400 giorni di detenzione in un carcere di alta sicurezza, ha riempito di gioia il mio cuore.Qualcuno dopo la sentenza ha detto: “Allora è innocente!”. Sulla connessione causale automatica tra sentenza e innocenza io non concordo. … [Leggi di più...] infoLa vicenda giudiziaria del Cardinale George Pell – Una meditazione