• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Giovanni Cantoni

Tanti dubbi sull’apertura della Civiltà Cattolica alla legge sul fine vita

14 Gennaio 2022 - Autore: Giovanni Cantoni

Il Foglio - testata

Di Ferdinando Cancelli da Il Foglio del 14/01/2022 "La domanda che si pone è, in estrema sintesi, se di questa proposta di legge occorra dare una valutazione complessivamente negativa, con il rischio di favorire la liberalizzazione referendaria dell’omicidio del consenziente, oppure si possa cercare di renderla meno problematica modificandone i termini più dannosi”. Lo … [Leggi di più...] infoTanti dubbi sull’apertura della Civiltà Cattolica alla legge sul fine vita

La denatalità fa più paura del Covid

14 Dicembre 2021 - Autore: Giovanni Cantoni

Di Caterina Giojelli da Tempi dell'11/12/2021 Nel 2020 in Italia per ogni bambino c’erano 5,1 anziani. E noi lanciavamo l’allarme “estinzione di massa” per colpa del cambiamento climatico. Nel 2021 conteremo solo 385 mila nuovi nati, scendendo sotto la soglia dei 400 mila. E noi a discutere di maternità “retaggio del patriarcato” e di Italia più verde digitale ed inclusiva. … [Leggi di più...] infoLa denatalità fa più paura del Covid

114

7 Maggio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 114 La prospettiva contro-rivoluzionaria è caratterizzata anzitutto dall’attenzione privilegiata al rapporto fra l’uomo e Dio, fra l’uomo «essere vivente sociale» e Dio, fra le comunità umane e Dio; quindi — in subordine — alla storia di questo rapporto per relazione alle singole comunità umane, articolazioni dell’unica famiglia umana. In altri termini, l’attenzione … [Leggi di più...] info114

113

30 Aprile 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 113 […] serve agire, ma guai a dimenticare le premesse dell’azione, l’esaminare e il pensare.   «Fermiamo il partito radicale di massa». Intervista a cura di Angelo Cerruti, in Secolo d’Italia. Quotidiano del MSI-DN, Roma 6-01-1994, p. 8, ora in Cristianità. Organo ufficiale di Alleanza Cattolica, anno XXII, n. 225-226, Piacenza gennaio-febbraio 1994, p. 12 con … [Leggi di più...] info113

112

23 Aprile 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 112 La nazione è il corpo storico che si organizza attorno a un retaggio spirituale e culturale, etnico e famigliare, nonché territoriale e patrimoniale, cioè attorno a una tradizione, ed è certamente un bene   L’Italia tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, saggio introduttivo datato «Piacenza, 1° maggio 1972. IV centenario del transito di san Pio V» a Plinio Corrêa … [Leggi di più...] info112

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi