Bisogna amare Gesù, che ci ama per primo, prima di applicare i suoi precettidi Michele BrambillaNel Vangelo di Marco, spiega Papa Francesco nel testo per l’udienza del 9 aprile, c’è un interlocutore di Gesù che non ha nome. Viene presentato semplicemente come «un tale» (Mc 10,17), per poi specificare che «si tratta di un uomo che fin da giovane ha osservato i comandamenti, ma … [Leggi di più...] infoLa vera obbedienza nasce dall’amore
Digitus Dei
Come l’adultera del Vangelo, anche i malati sperimentano la consolazione della vicinanza risanante di Dio. Il Papa difende i medici dalle aggressioni e, senza dimenticare Ucraina e Terra Santa, prega anche per Haiti, dove sono morte due suore, vittime della violenza sempre più sfrontata delle bande criminalidi Michele BrambillaPapa Francesco, in occasione del Giubileo dei … [Leggi di più...] infoDigitus Dei
Guarderanno a Colui che è stato trafitto
La Crocifissione con i santi Filippo, Giacomo e Francesco della cappella dei chierici nel Seminario di Sevesodi Michele BrambillaEntrando nel chiostro del Centro pastorale diocesano di Seveso (MB), antico convento domenicano dedicato a S. Pietro Martire (martirizzato in loco nel 1252) e, dal 1818 al 1985, Seminario Minore dell’arcidiocesi di Milano, si scorgerà sul lato destro … [Leggi di più...] infoGuarderanno a Colui che è stato trafitto
La misericordia “costosa”
Sfidando i pregiudizi e le condanne umane, Dio cerca tutti i peccatori, vuole la loro redenzione fino a sedere a tavola con loro. Ce lo insegna l’episodio di Zaccheo, il pubblicano che cercava Gesù e fu da Lui “preceduto”di Michele BrambillaNell’udienza del 2 aprile Papa Francesco si sofferma sulla figura di Zaccheo, «un episodio che mi sta particolarmente a … [Leggi di più...] infoLa misericordia “costosa”
Tempo di guarigione
La Quaresima è il tempo in cui noi, figli prodighi, incontriamo la misericordia del Padre. Il Papa, confida egli stesso, sta vivendo in questo modo la sua convalescenzadi Michele BrambillaNel messaggio per l’Angelus del 30 marzo Papa Francesco ricorda che «nel Vangelo di oggi (Lc 15,1-3.11-32) Gesù si accorge che i farisei, invece di essere contenti perché i peccatori si … [Leggi di più...] infoTempo di guarigione