di Michele Brambilla«Oggi che la piazza è aperta», esclama con gioia Papa Francesco, affacciandosi per il Regina Coeli del 31 maggio, il primo dopo molte settimane recitato integralmente dalla finestra del Palazzo apostolico, «possiamo tornare» a riempire San Pietro, ad ascoltare dal vivo le parole del Vicario di Cristo. Il quale sottolinea con forza che proprio «oggi … [Leggi di più...] infoL’ora di essere missionari
L’Editto di Milano e la Chiesa Costantiniana (313-391)
In questa puntata, il Prof. Michele Brambilla ci parla dell'Editto di Milano, che rappresenta una delle pietre miliari della Storia della Chiesa, introducendo una fase di libertà religiosa mai vissuta prima di allora. La figura di Costantino sarà importante per tale svolta.Domenica, 30 maggio 2020 … [Leggi di più...] infoL’Editto di Milano e la Chiesa Costantiniana (313-391)
La preghiera è un argine
di Michele Brambilla L’udienza generale di Papa Francesco del 27 maggio è dedicata alla preghiera di coloro che la Scrittura chiama «i giusti». «Il disegno di Dio nei confronti dell’umanità è buono», ma, constata dolorosamente il Pontefice, «nella nostra vicenda quotidiana sperimentiamo la presenza del male: è un’esperienza di tutti i giorni». In particolare «i primi capitoli … [Leggi di più...] infoLa preghiera è un argine
«Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli»
di Michele BrambillaPapa Francesco recita il Regina Coeli del 24 maggio ancora in streaming, ma, quando si affaccia alla finestra dello studio privato per impartire la benedizione, per la prima volta dopo molte settimane incrocia lo sguardo con persone in carne e ossa. È infatti la prima domenica dall’inizio della pandemia nella quale, in Italia, è possibile celebrare di nuovo … [Leggi di più...] info«Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli»
«Niente esiste per caso»
di Michele Brambilla Mercoledì 20 maggio Papa Francesco prosegue il ciclo di udienze generali dedicate al tema della preghiera, osservando innanzitutto che «la vita, il semplice fatto che esistiamo, apre il cuore dell’uomo alla preghiera». Nell’uomo, infatti, la preghiera «[…] è strettamente legata con il sentimento dello stupore. La grandezza dell’uomo è infinitesimale se … [Leggi di più...] info«Niente esiste per caso»