Le Sette opere di misericordia di Caravaggio e un’importante integrazione del Catechismo tridentinodi Michele BrambillaOrmai alle soglie della Quaresima, ci soffermiamo su un autentico capolavoro di Michelangelo Merisi, detto “Caravaggio” (1571-1610), realizzato per la chiesa del Pio Monte della Misericordia di Napoli. La pala d’altare, che si trova ancora nell’edificio per il … [Leggi di più...] infoCome le opere di misericordia corporale divennero sette
Si all’incontro e al dialogo
Il Papa condensa gli insegnamenti del viaggio apostolico in Africa e prega per le vittime del terremoto in Turchia e Siriadi Michele BrambillaCome ricorda lo stesso Papa Francesco all’inizio dell’udienza dell’8 febbraio, «la scorsa settimana ho visitato due Paesi africani: la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Ringrazio Dio che mi ha permesso di compiere … [Leggi di più...] infoSi all’incontro e al dialogo
Come san Paolo ai Corinzi
Il Papa annuncia nel martoriato Sud Sudan la Passione del Signore, fonte di speranza per ogni uomo che si affida al Dio di ogni consolazione (2Cor 1,3)di Michele BrambillaL’omelia di Papa Francesco a Giuba, nel Sud Sudan dilaniato da lotte intestine, si fonda su un celebre versetto paolino, che il Pontefice legge per intero: «Quando venni tra voi, non mi presentai ad … [Leggi di più...] infoCome san Paolo ai Corinzi
Perché il mondo creda
Il pellegrinaggio terreno dei “poveri in spirito”, dalla pagina delle Beatitudini al primo viaggio apostolico ecumenico in Congo e Sud Sudandi Michele BrambillaPapa Francesco introduce l’Angelus del 29 gennaio evidenziando che «nella liturgia odierna si proclamano le Beatitudini secondo il Vangelo di Matteo (cfr Mt 5,1-12). La prima è fondamentale e dice così: “Beati … [Leggi di più...] infoPerché il mondo creda
Un annuncio di Luce
Il peccatore va ignazianamente consolato con il volto luminoso del Signore misericordiosodi Michele BrambillaL’udienza di mercoledì 25 gennaio si apre dicendo che «mercoledì scorso abbiamo riflettuto su Gesù modello dell’annuncio, sul suo cuore pastorale sempre proteso agli altri. Oggi guardiamo a Lui come maestro dell’annuncio» sulla base di quanto operato da … [Leggi di più...] infoUn annuncio di Luce