Così il Papa parafrasa san Paolo. La nostra morte rispecchierà la nostra vita, come accaduto ai due martiri gesuiti che il Santo Padre commemora nel corso dell’udienza generaledi Michele BrambillaPapa Francesco inizia l’udienza del 22 giugno avvertendo che «nel nostro percorso di catechesi sulla vecchiaia, oggi meditiamo sul dialogo tra Gesù risorto e Pietro al termine del … [Leggi di più...] infoHo vissuto la vita, ho conservato la fede
Mangiare e dare da mangiare
La festa del Corpus Domini ci invita ad essere testimoni viventi dell’Eucaristia celebratadi Michele BrambillaCome ricorda lo stesso Papa Francesco ai fedeli dell’Angelus del 19 giugno, «in Italia e in altri Paesi oggi si celebra la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo», detta popolarmente “Corpus Domini” o “Corpus Christi” (la seconda dicitura è particolarmente in … [Leggi di più...] infoMangiare e dare da mangiare
Tales ambio defensores
I santi martiri Gervasio e Protasio nella liturgia ambrosianadi Michele BrambillaIl 19 giugno ricorre la festa dei SS. Gervasio e Protasio (nomi trascrivibili anche senza la “i” eufonica, e così infatti li troviamo nei libri liturgici) martiri, compatroni dell’arcidiocesi ambrosiana. Non si sa molto della loro biografia, ma le reliquie ebbero la fortuna di essere scoperte da … [Leggi di più...] infoTales ambio defensores
Lo spirito di intercessione e servizio
Avere cura degli altri salva dalla solitudine e mostra il grado di civilizzazione raggiunto da un popolo. Tutta la comunità deve farsi carico dei propri anzianidi Michele BrambillaPapa Francesco prende spunto dall’episodio della guarigione della suocera di Pietro per parlare dei propri stessi problemi di salute nell’udienza del 15 giugno. Dice infatti: «abbiamo ascoltato il … [Leggi di più...] infoLo spirito di intercessione e servizio
In ciascun nome la presenza dell’Altro
Il mistero della SS. Trinità, che si spiega meglio con l’amore che con le paroledi Michele Brambilla«Oggi è la solennità della Santissima Trinità, e nel Vangelo della celebrazione Gesù ci presenta le altre due Persone divine, il Padre e lo Spirito Santo. Dello Spirito dice: “Non parlerà da sé stesso, ma prenderà quel che è mio e ve lo annuncerà”. E poi, a proposito del Padre, … [Leggi di più...] infoIn ciascun nome la presenza dell’Altro