Accadrà anche all’Europa se avrà regine come sant’Edvige, dice il Papa ai pellegrini polacchidi Michele BrambillaCentrale nell’udienza generale dell’8 giugno è, dice Papa Francesco, la figura di Nicodemo. A lui Gesù confidò «Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16) come … [Leggi di più...] infoRinascere dall’Alto
La Pentecoste: il sogno di Dio
Lo Spirito crea unità, insegna e mantiene nella memoria ciò che ha detto il Signore perché diventi linfa del mondo nuovodi Michele BrambillaPapa Francesco il 5 giugno inizia il Regina Coeli con il solito «cari fratelli e sorelle, buongiorno, buona domenica», aggiungendo «e oggi anche buona festa, perché oggi si celebra la solennità di Pentecoste. Si celebra l’effusione dello … [Leggi di più...] infoLa Pentecoste: il sogno di Dio
Il magistero della fragilità
L’anziano insegna a rispettare anche altri tipi di fragilità, in un mondo impregnato dalla cultura dello scarto e della morte. Il Papa illustra, così, la prospettiva di un’autentica riforma socialedi Michele BrambillaPapa Francesco inaugura l’udienza del 1 giugno con una citazione biblica: «Non mi abbandonare quando declinano le mie forze» (Sal 71,9). Frase quanto mai opportuna … [Leggi di più...] infoIl magistero della fragilità
L’Ascensione culmen et fons
L’Ascensione, spiega il Papa, è in vista del dono dello Spirito Santo. Creati alcuni nuovi cardinali. Una porpora anche per la Lombardia, ed è mons. Oscar Cantoni, vescovo di Comodi Michele BrambillaCome spiega Papa Francesco all’inizio del Regina Coeli del 29 maggio, «oggi in Italia e in molti Paesi si celebra l’Ascensione del Signore, cioè il suo ritorno al Padre. Nella … [Leggi di più...] infoL’Ascensione culmen et fons
Qoelet, il faro nella notte
Il Papa individua in una certa forma di accidia, che toglie agli uomini il desiderio del vero, del bene e del bello, il principale male del nostro tempo, che colpisce particolarmente i “buoni” e li rende incapaci di combattere contro l’aggressività del male. Appare così la «società della stanchezza», definizione precisa del nostro tempo in preda alla disperazionedi Michele … [Leggi di più...] infoQoelet, il faro nella notte