L’anziano insegna a rispettare anche altri tipi di fragilità, in un mondo impregnato dalla cultura dello scarto e della morte. Il Papa illustra, così, la prospettiva di un’autentica riforma socialedi Michele BrambillaPapa Francesco inaugura l’udienza del 1 giugno con una citazione biblica: «Non mi abbandonare quando declinano le mie forze» (Sal 71,9). Frase quanto mai opportuna … [Leggi di più...] infoIl magistero della fragilità
L’Ascensione culmen et fons
L’Ascensione, spiega il Papa, è in vista del dono dello Spirito Santo. Creati alcuni nuovi cardinali. Una porpora anche per la Lombardia, ed è mons. Oscar Cantoni, vescovo di Comodi Michele BrambillaCome spiega Papa Francesco all’inizio del Regina Coeli del 29 maggio, «oggi in Italia e in molti Paesi si celebra l’Ascensione del Signore, cioè il suo ritorno al Padre. Nella … [Leggi di più...] infoL’Ascensione culmen et fons
Qoelet, il faro nella notte
Il Papa individua in una certa forma di accidia, che toglie agli uomini il desiderio del vero, del bene e del bello, il principale male del nostro tempo, che colpisce particolarmente i “buoni” e li rende incapaci di combattere contro l’aggressività del male. Appare così la «società della stanchezza», definizione precisa del nostro tempo in preda alla disperazionedi Michele … [Leggi di più...] infoQoelet, il faro nella notte
Un nuovo stile per l’apostolato laicale
Il Papa incoraggia l’apostolato dei laici e lo invita a mantenere la mitezza che contraddistingue chi è stato raggiunto dalla pace del Risortodi Michele BrambillaPapa Francesco sottolinea, introducendo il Regina Coeli del 22 maggio, che «nel Vangelo della Liturgia di oggi Gesù, dando l’addio ai suoi discepoli durante l’ultima cena, dice, quasi come una sorta di testamento: “Vi … [Leggi di più...] infoUn nuovo stile per l’apostolato laicale
Il vero volto di Dio
Il nostro Redentore è vivo, non ci abbandona alle nostre tragedie, ma per primo si erge sulla polveredi Michele BrambillaL’udienza del 18 maggio è dedicata da Papa Francesco a Giobbe. «Noi incontriamo Giobbe», spiega, «nel nostro cammino di catechesi sulla vecchiaia: lo incontriamo come testimone della fede che non accetta una “caricatura” di Dio, ma grida la sua protesta di … [Leggi di più...] infoIl vero volto di Dio