Dio, ripete il Papa, non è colpevole del male, neppure del tanto male che attanaglia ancora l’Ucraina. Francesco dà a tutti appuntamento al 25 marzo per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore immacolato di Mariadi Michele BrambillaIn tempi difficili è quanto mai opportuna la scelta del Lezionario romano per la III domenica di Quaresima. «Siamo al cuore del … [Leggi di più...] infoIl calcagno della Donna
Per una zolla di bene
Poche regole per la giovinezza spiritualedi Michele BrambillaPochi minuti prima dell’udienza generale del 16 marzo, Papa Francesco saluta, nella navata della basilica di S. Pietro, la scuola paritaria “La zolla” di Milano, presente con tutti i suoi alunni delle elementari e delle medie. Le parole pronunciate dal Pontefice in tale occasione vengono unite, dai media vaticani, al … [Leggi di più...] infoPer una zolla di bene
Il sonno della Fede genera mostri
Perché c’è la guerra in Ucraina? Perché quando ci si dimentica di Dio ci si scorda anche della dignità dell’uomodi Michele BrambillaPapa Francesco introduce l’Angelus del 13 marzo, nono anniversario della sua elezione al Soglio di Pietro, parlando del privilegio straordinario di cui godettero alcuni dei discepoli del Signore quando poterono assistere alla Trasfigurazione di … [Leggi di più...] infoIl sonno della Fede genera mostri
L’acqua viva
Cristo e la Samaritana di Annibale Carraccidi Michele BrambillaLa II domenica di Quaresima nel rito ambrosiano prevede immancabilmente la lettura del brano di Gv 4,5-42, che narra l’incontro tra Gesù assetato e una donna samaritana presso il Pozzo di Giacobbe a Sicar, un villaggio della Samaria. Nella collezione della Pinacoteca di Brera, a Milano, è presente la versione che il … [Leggi di più...] infoL’acqua viva
Per essere felici
La voracità del diavolo e l’amore di Cristo. Nuovo appello per l’Ucrainadi Michele BrambillaLa I domenica di Quaresima, spiega Papa Francesco all’Angelus del 6 marzo, è contrassegnata dalla pagina delle Tentazioni, nella versione di san Luca (Lc 4,1-13). Il luogo stesso in cui l’episodio avviene è paradigmatico: «il deserto simboleggia la lotta contro le seduzioni del … [Leggi di più...] infoPer essere felici