Perché c’è la guerra in Ucraina? Perché quando ci si dimentica di Dio ci si scorda anche della dignità dell’uomodi Michele BrambillaPapa Francesco introduce l’Angelus del 13 marzo, nono anniversario della sua elezione al Soglio di Pietro, parlando del privilegio straordinario di cui godettero alcuni dei discepoli del Signore quando poterono assistere alla Trasfigurazione di … [Leggi di più...] infoIl sonno della Fede genera mostri
L’acqua viva
Cristo e la Samaritana di Annibale Carraccidi Michele BrambillaLa II domenica di Quaresima nel rito ambrosiano prevede immancabilmente la lettura del brano di Gv 4,5-42, che narra l’incontro tra Gesù assetato e una donna samaritana presso il Pozzo di Giacobbe a Sicar, un villaggio della Samaria. Nella collezione della Pinacoteca di Brera, a Milano, è presente la versione che il … [Leggi di più...] infoL’acqua viva
Per essere felici
La voracità del diavolo e l’amore di Cristo. Nuovo appello per l’Ucrainadi Michele BrambillaLa I domenica di Quaresima, spiega Papa Francesco all’Angelus del 6 marzo, è contrassegnata dalla pagina delle Tentazioni, nella versione di san Luca (Lc 4,1-13). Il luogo stesso in cui l’episodio avviene è paradigmatico: «il deserto simboleggia la lotta contro le seduzioni del … [Leggi di più...] infoPer essere felici
Il tempo pieno
“Rallentare” il ritmo per ritrovare il significato del nostro vivere, in questo passaggio cruciale della storiadi Michele BrambillaMentre è in corso la giornata di preghiera e digiuno da lui stesso indetta il mercoledì precedente, di fronte al rischio (concretizzatosi) di un conflitto armato in Ucraina, Papa Francesco presiede l’udienza del 2 marzo, Mercoledì … [Leggi di più...] infoIl tempo pieno
La purezza degli occhi e della lingua
Cristo ci chiede di purificare lo sguardo e il nostro parlare, per essere più aperti alle stesse esigenze del fratello in umanità. In proposito, il Papa chiede corridoi umanitari per i profughi dell’Ucrainadi Michele BrambillaPapa Francesco invita, introducendo l’Angelus del 27 febbraio, a sorvegliare in particolare «lo sguardo e il parlare». Suggerisce di concentrarsi … [Leggi di più...] infoLa purezza degli occhi e della lingua