“Rallentare” il ritmo per ritrovare il significato del nostro vivere, in questo passaggio cruciale della storiadi Michele BrambillaMentre è in corso la giornata di preghiera e digiuno da lui stesso indetta il mercoledì precedente, di fronte al rischio (concretizzatosi) di un conflitto armato in Ucraina, Papa Francesco presiede l’udienza del 2 marzo, Mercoledì … [Leggi di più...] infoIl tempo pieno
La purezza degli occhi e della lingua
Cristo ci chiede di purificare lo sguardo e il nostro parlare, per essere più aperti alle stesse esigenze del fratello in umanità. In proposito, il Papa chiede corridoi umanitari per i profughi dell’Ucrainadi Michele BrambillaPapa Francesco invita, introducendo l’Angelus del 27 febbraio, a sorvegliare in particolare «lo sguardo e il parlare». Suggerisce di concentrarsi … [Leggi di più...] infoLa purezza degli occhi e della lingua
Amare è possibile
Amiamo perché siamo stati pre-amatidi Michele BrambillaPapa Francesco spiega ai fedeli dell’Angelus del 20 febbraio che «nel Vangelo della Liturgia odierna Gesù dà ai discepoli alcune indicazioni fondamentali di vita. Il Signore si riferisce alle situazioni più difficili, quelle che costituiscono per noi il banco di prova, quelle che ci mettono di fronte a chi ci è nemico e … [Leggi di più...] infoAmare è possibile
Il custode della Chiesa
San Giuseppe, patrono universale della Chiesa, ci insegna ad amarla e a custodirladi Michele BrambillaPapa Francesco introduce l’udienza del 16 febbraio dicendo: «concludiamo oggi il ciclo di catechesi sulla figura di San Giuseppe. Queste catechesi sono complementari alla Lettera apostolica Patris corde, scritta in occasione dei 150 anni dalla proclamazione di San Giuseppe … [Leggi di più...] infoIl custode della Chiesa
Coram Deo
Vivere sempre alla presenza di Diodi Michele BrambillaIntroducendo l’Angelus del 13 febbraio Papa Francesco spiega che «al centro del Vangelo della Liturgia odierna ci sono le Beatitudini (cfr Lc 6,20-23). È interessante notare che Gesù, pur essendo attorniato da una grande folla, le proclama rivolgendosi “verso i suoi discepoli”». Si tratta di un’istruzione rivolta … [Leggi di più...] infoCoram Deo