La Sacra Scrittura è l’oggi di Dio e parla anche all’oggi cronologicodi Michele BrambillaL’Angelus della III domenica del Tempo ordinario, da Papa Francesco proclamata “Giornata della Parola di Dio”, si apre, il 23 gennaio, ricordando che «nel Vangelo della Liturgia odierna vediamo Gesù che inaugura la sua predicazione (cfr Lc 4,14-21)». Gli viene dato un rotolo di … [Leggi di più...] infoUna Parola per l’oggi
San Giuseppe e il Padre misericordioso
La celebre parabola del “figliol prodigo”, oggi spesso interpretata dalla parte del padre, spiega il modo con il quale san Giuseppe esercitò la sua paternità putativa nei confronti di Gesùdi Michele BrambillaPapa Francesco, aprendo l’udienza del 19 gennaio, mette a fuoco la tenerezza di san Giuseppe e ricorda che «nella Lettera Apostolica Patris corde (8 dicembre … [Leggi di più...] infoSan Giuseppe e il Padre misericordioso
Il “dito di Dio” nella nostra esistenza
I miracoli di Gesù parlano di Lui, ci mostrano la pedagogia, discretissima, di Dio nei confronti dell’uomodi Michele BrambillaPapa Francesco spiega ai fedeli dell’Angelus del 16 gennaio che «il Vangelo della Liturgia odierna narra l’episodio delle nozze di Cana, dove Gesù trasforma l’acqua in vino per la gioia degli sposi. E si conclude così: “Questo fu l’inizio … [Leggi di più...] infoIl “dito di Dio” nella nostra esistenza
Il palazzo del Papa Re
Protagonista ieri e oggi della cronaca romana, il Quirinale nacque come residenza estiva dei Papi, cuore e simbolo del loro dominio temporaledi Michele BrambillaIn tempi nei quali a Roma, nelle zone vicine al Tevere, imperversava la malaria, Papa Gregorio XIII (1572-85) iniziò la costruzione di una residenza estiva per i Pontefici sul Quirinale. Il palazzo fu ampliato dal … [Leggi di più...] infoIl palazzo del Papa Re
San Giuseppe il tekton
Cosa ci insegna san Giuseppe sull’etica del lavorodi Michele BrambillaPapa Francesco focalizza nell’udienza del 12 gennaio un particolare rilevantissimo: «Gli evangelisti Matteo e Marco definiscono Giuseppe “falegname” o “carpentiere”. Abbiamo ascoltato poco fa che la gente di Nazareth, sentendo Gesù parlare, si chiedeva: “Non è costui il figlio del falegname?” (Mt 13,55; … [Leggi di più...] infoSan Giuseppe il tekton