Gesù e Maria sono i più grandi artefici della pace nel mondo, ma anche noi dobbiamo cooperaredi Michele BrambillaPapa Francesco augura anche lui «buon anno» ai fedeli cattolici di tutto il mondo affacciandosi per l’Angelus del 1 gennaio. Poi esorta: «Iniziamo il nuovo anno affidandolo a Maria Madre di Dio. Il Vangelo della Liturgia di oggi parla di lei, rimandandoci nuovamente … [Leggi di più...] infoIl Principe e la Regina della Pace
Il coraggio del Giusto
L’antropologia di Erode e quella di san Giuseppe messe a confrontodi Michele BrambillaLa definizione di san Giuseppe come «migrante perseguitato e coraggioso», rintracciabile nel titolo che Papa Francesco dà all’udienza del 29 dicembre, è molto “forte” e sembra fatta apposta per accendere qualche discussione. Ad ogni modo, l’obbiettivo del Pontefice è delineare due antropologie … [Leggi di più...] infoIl coraggio del Giusto
Più forte è la speranza
Il Bambino Gesù ci insegna la tenacia della fede, la carità del dialogo, la progettualità nel benedi Michele BrambillaIl 25 dicembre 2021 Papa Francesco può finalmente affacciarsi dalla loggia centrale della basilica di S. Pietro per impartire la benedizione Urbi et Orbi. Un segno di normalità in un Natale ancora segnato dalla pandemia, come ricorda lo stesso Pontefice.Risuona … [Leggi di più...] infoPiù forte è la speranza
L’Evento da cui non si può prescindere
Siamo tutti cercati dal Bambinello, compresi coloro che tardano a inseguire la sua stelladi Michele Brambilla«Oggi, a pochi giorni dal Natale, vorrei rievocare con voi», dice Papa Francesco ai fedeli riuniti in Aula Nervi per l’udienza generale del 22 dicembre, «l’evento da cui non può prescindere la storia: la nascita di Gesù», un evento avvenuto con assoluta certezza in … [Leggi di più...] infoL’Evento da cui non si può prescindere
Come Maria
Il bene possibile non va mai procrastinatodi Michele BrambillaCome spiega Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 19 dicembre, «il Vangelo della liturgia di oggi, quarta domenica di Avvento, narra la visita di Maria a Elisabetta (cfr Lc 1,39-45). Ricevuto l’annuncio dell’angelo, la Vergine non rimane in casa, a ripensare all’accaduto e considerare i problemi e gli … [Leggi di più...] infoCome Maria