Gli autori, entrambi docenti universitari (Sabattini è ordinario di Lingua e letteratura cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Santangelo di Storia della Cina all’Università Orientale di Napoli e di Storia dell’Asia Orientale presso l’Università La Sapienza di Roma), ripercorrono minuziosamente le vicende della Cina dalla Preistoria alla segreteria di Hu Jintao … [Leggi di più...] infoStoria della Cina
Stolti come i Galati?
La fede in Cristo è davvero la novità che ha cambiato il mondo e ci sfida continuamentedi Michele Brambilla Le udienza generali agostane, dedicate alla Lettera ai Galati, hanno suscitato un vasto dibattito teologico attorno al trinomio Legge-Grazia-libertà. C’è stata, in particolare, una lettera di protesta del Gran Rabbinato di Israele al card. Kurt Koch, alla quale la Santa … [Leggi di più...] infoStolti come i Galati?
Preghiera e digiuno
«Dico sul serio», aggiunge il Papa, inorridito dai fatti di questa settimana, specialmente in Afghanistandi Michele Brambilla«Il Vangelo della liturgia di oggi», spiega Papa Francesco nell’introduzione all’Angelus del 29 agosto, «mostra alcuni scribi e farisei stupiti dall’atteggiamento di Gesù. Sono scandalizzati perché i suoi discepoli prendono cibo senza compiere prima le … [Leggi di più...] infoPreghiera e digiuno
Ipocrisia, ovvero la paura della verità
Papa Francesco affronta il passaggio nel quale san Paolo narra lo scontro con san Pietro sulla questione degli usi giudaici. In campo, ancora una volta, il nesso tra Legge, libertà e veritàdi Michele Brambilla Come riconosce Papa Francesco all’inizio dell’udienza generale del 25 agosto, «la Lettera ai Galati riporta un fatto piuttosto sorprendente»: san Paolo rimprovera san … [Leggi di più...] infoIpocrisia, ovvero la paura della verità
Un Dio che si sacrifica
L’Incarnazione e l’Eucaristia ci ricordano aspetti ineludibili della vita, particolarmente invisi alla mentalità contemporaneadi Michele Brambilla«Il Vangelo della Liturgia odierna (Gv 6,60-69)», evidenzia Papa Francesco all’Angelus del 22 agosto, «ci mostra la reazione della folla e dei discepoli al discorso di Gesù dopo il miracolo dei pani. Gesù ha invitato a … [Leggi di più...] infoUn Dio che si sacrifica