• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Michele Canali

Chagall, la luce della croce che illumina il Novecento

2 Dicembre 2017 - Autore: Michele Canali

di Michele Canali Il Novecento è stato archiviato come il secolo più orribile della storia. Non sono solo i catastrofisti ad affermarlo, ma è una considerazione ormai unanime. Mai l’uomo ha vissuto tragedie tanto grandi quanto concentrate in un così breve spazio di tempo: due guerre mondiali, la crudeltà delle ideologie comunista e nazionalsocialista, i genocidi di armeni, … [Leggi di più...] infoChagall, la luce della croce che illumina il Novecento

Salvator Dalì, ripartire dall’essenza della fede

21 Ottobre 2017 - Autore: Michele Canali

di Michele Canali Era il 1945 quando il Giappone fu vittima del più terribile attacco militare della storia. Su Hiroshima e Nagasaki gli Stati Uniti sganciarono due bombe nucleari che rasero al suolo le città. Il mondo, liberato dalla guerra, si accorse presto che quello era l’inizio di una nuova era in cui il terrore atomico avrebbe aleggiato per sempre sui delicati … [Leggi di più...] infoSalvator Dalì, ripartire dall’essenza della fede

Federico Barocci: l’uomo realizzato è la prima forma di evangelizzazione

23 Settembre 2017 - Autore: Michele Canali

di Michele Canali Alla conclusione del Concilio di Trento (1545-1563), le indicazioni della Chiesa Cattolica sull'arte furono molto precise e vincolanti: in gioco c’era la chiarezza sulle verità di fede. Nei territori della Stato della Chiesa, la confusione diffusa dalle idee di Martin Lutero (1483-1546) fu minima e soprattutto i territori delle Marche furono … [Leggi di più...] infoFederico Barocci: l’uomo realizzato è la prima forma di evangelizzazione

Giambellino, che dipingeva verità e bellezza inseparabili

22 Luglio 2017 - Autore: Michele Canali

di  Michele Canali   «La vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire l’intero creato, la bellezza del creato, come ci viene detto nel Libro della Genesi e come ci ha mostrato san Francesco d’Assisi: è l’avere rispetto per ogni creatura di Dio e per … [Leggi di più...] infoGiambellino, che dipingeva verità e bellezza inseparabili

Se la bellezza della Chiesa buca il video

8 Luglio 2017 - Autore: Michele Canali

di Michele Canali Giornali e stampa di settore stanno esaltando ancora il successo dello speciale televisivo Stanotte a San Pietro, trasmesso il 27 dicembre scorso su Rai Uno. A distanza di mesi, il conduttore del programma, il paleontologo Alberto Angela, viene ancora osannato per l’impresa, definita titanica dagli addetti ai lavori, di avere sbancato lo share, andando … [Leggi di più...] infoSe la bellezza della Chiesa buca il video

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi