• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Oscar Sanguinetti

Conservazione e missione

20 Gennaio 2023 - Autore: Oscar Sanguinetti

Conservare vuol dire prima restaurare che non mantenere lo status quo: una riflessione a margine di uno spunto del card. Joseph Ratzinger di Oscar Sanguinetti Il ricco e profondo magistero del Papa emerito tornato pochi giorni fa al Padre è contenuto nelle centinaia di testi che egli ha pubblicato, da teologo, da professore, da cardinale e, infine, da pontefice. Ma lo si … [Leggi di più...] infoConservazione e missione

Cinquant’anni di «Cristianità»

14 Febbraio 2022 - Autore: Oscar Sanguinetti

Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 413 (2022) Nel settembre del 1973 vedeva la luce il «numero zero ad experimentum» di Cristianità, l’organo ufficiale di Alleanza Cattolica. L’evento segnava, in qualche modo, la conclusione della fase embrionale dell’asso­ciazione e l’apertura in Italia di una intensa e feconda stagione di apostolato culturale di segno … [Leggi di più...] infoCinquant’anni di «Cristianità»

I nuovi carri armati con la stella arcobaleno

26 Giugno 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

65 anni dopo l’invasione sovietica del 1956, l’Ungheria deve affrontare il colonialismo culturale del gender e del politicamente corretto di Oscar Sanguinetti 65 anni fa, nel novembre del 1956, l’Unione Sovietica, coadiuvata dai Paesi socialisti adunati nel cosiddetto Patto militare di Varsavia, lanciava l’ultimatum contro il piccolo Paese magiaro insorto per difendere … [Leggi di più...] infoI nuovi carri armati con la stella arcobaleno

Napoleone: «fu vera gloria?»

12 Giugno 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 409 (2021) 1. Premessa Allo storico di solito tremano i polsi quando si trova a confrontarsi — soprattutto con un esiguo spazio a disposizione — con personaggi di una statura tale da dare il nome, da esprimere il kairos, il «sapore», il tono, lo Zeitgeist, di una intera epoca. A Napoleone Bonaparte (1769-1821) infatti si associa … [Leggi di più...] infoNapoleone: «fu vera gloria?»

La “Cattolica” compie cento anni

4 Giugno 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

La Regalità di Cristo era lo scopo originario dell’Università Cattolica, fondata nel 1921, che ha attraversato i marosi del Sessantotto e affronta ancora oggi la tentazione di adeguarsi al “pensiero unico” di Oscar Sanguinetti Cento anni fa nasce il primo ateneo cattolico d’Italia, dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Fondatore il francescano Agostino Gemelli (1878-1959), … [Leggi di più...] infoLa “Cattolica” compie cento anni

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi