• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Roberto De Mattei

La TFP brasiliana: mezzo secolo di epopea anticomunista

30 Gennaio 1981 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto de Mattei, Cristianità n. 69 (1981)   Aspetti «tra cronaca e storia» della vita recente e meno recente della maggiore organizzazione civica anticomunista dell’America Latina. La nascita negli anni Trenta, dalle file cattoliche più sensibili alle manifestazioni dell’allora incipiente progressismo. La figura del fondatore, il professor Plinio Corrêa de Oliveira … [Leggi di più...] infoLa TFP brasiliana: mezzo secolo di epopea anticomunista

Schiavi di Mosca e vittime di Yalta

30 Aprile 1980 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto de Mattei, Cristianità n. 60 (1980)   Una tragedia da non dimenticare Schiavi di Mosca e vittime di Yalta   Il dramma dei sovietici anticomunisti rimpatriati forzatamente in Russia dagli anglo-americani, al termine della seconda guerra mondiale. Un generale, incredibile silenzio - rotto solamente dal Sommo Pontefice Pio XII - ha accompagnato il … [Leggi di più...] infoSchiavi di Mosca e vittime di Yalta

Ugo La Malfa: una vita al servizio della Rivoluzione in Italia

28 Aprile 1979 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto De Mattei, Cristianità n. 48 (1979)   La morte «laica» di Ugo La Malfa. Una breve biografia per comprendere il retroterra culturale, politico e «iniziatico» di uno dei protagonisti della storia dell’Italia contemporanea. I suoi legami con il «clan supercapitalista» e la sua opera di «riforma delle strutture» fondamentali dello Stato. Un laicista illuminato e … [Leggi di più...] infoUgo La Malfa: una vita al servizio della Rivoluzione in Italia

Il Papa della Immacolata Concezione

19 Febbraio 1979 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto De Mattei, Cristianità n. 46   Le tappe attraverso cui si arrivò alla solenne definizione del dogma della Immacolata Concezione, con il quasi unanime sostegno di vescovi e teologi di tutto il mondo cattolico. L’esegesi scritturale della lotta tra la «stirpe di Maria» e la «stirpe del serpente» nelle opere del santo di Montfort, che forse più di ogni altro seppe … [Leggi di più...] infoIl Papa della Immacolata Concezione

Il Papa del Vaticano I e dell’infallibilità

30 Novembre 1978 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto De Mattei, Cristianità n. 43   3. A un secolo dalla morte del servo di Dio Pio IX IL PAPA DEL VATICANO I E DELLA INFALLIBILITÀ   Mentre la setta liberale si accingeva a espropriare la Città eterna alla Cristianità, la Chiesa cattolica convocava il Concilio Vaticano I per difendere l’integrità della fede dagli errori moderni. La lotta scatenata … [Leggi di più...] infoIl Papa del Vaticano I e dell’infallibilità

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi