di Silvia Scaranari «[...] la grande preghiera: quella che ha insegnato Gesù», il Padre nostro, dice il Papa all’Udienza generale, «[...] è la preghiera con la quale Lui pregava il Padre». Nella Messa, la recita del Padre nostro segue immediatamente i riti di consacrazione e precede lo spezzare il pane, il gesto che Gesù fece sia durante l’Ultima Cena sia con i discepoli di … [Leggi di più...] infoLa sublimità del Padre nostro
Il cuore della Messa
di Silvia Scaranari Nelle ultime due udienze generali, il 28 febbraio [link: ] e il 7 marzo, Papa Francesco è entrato nel cuore della celebrazione della Santa Messa, spiegando il momento dell’offerta dei doni e della preghiera eucaristica. Sono infatti momenti direttamente collegati: la partecipazione al sacrificio di Cristo dei fedeli che portano le proprie povere piccole … [Leggi di più...] infoIl cuore della Messa
Fermati, guarda, ritorna
di Silvia Scaranari, 15 febbraio 2018 «Ognuno di noi quando va a Messa ha il diritto di ricevere abbondantemente la Parola di Dio ben letta, ben detta e poi, ben spiegata nell’omelia. È un diritto! E quando la Parola di Dio non è ben letta, non è predicata con fervore dal diacono, dal sacerdote o dal vescovo si manca a un diritto dei fedeli. Noi abbiamo il diritto di … [Leggi di più...] infoFermati, guarda, ritorna
Conoscere l’islam con Annie Laurent
di Silvia Scaranari Annie Laurent, francese, studiosa di dinamiche religiose del mondo arabo, specialista d’islam, fu chiamata da Papa Benedetto XVI in qualità di relatrice all’assemblea speciale sul Medioriente del sinodo dei vescovi del 2010. In Francia, ha pubblicato nel 2017 L’Islam. Pour tous ceux qui veulent en parler (mais ne le connaissent pas) edito a Perpignano da … [Leggi di più...] infoConoscere l’islam con Annie Laurent
«A Messa servono buoni lettori!»
di Silvia Scaranari La catechesi del mercoledì di Papa Francesco sulla santa Messa prosegue con una riflessione sulla Liturgia della Parola, momento costitutivo della celebrazione eucaristica perché, attraverso le letture (la prima e la seconda, il Salmo responsoriale e il Vangelo), è Dio stesso che parla a ogni persona. È quindi un momento da vivere con raccoglimento, … [Leggi di più...] info«A Messa servono buoni lettori!»