Il biografo padre Zdzislaw Kijas racconta il martirio di suor Paschalina Jahn e di altre nove consorelle della Congregazione delle Suore di Santa Elisabetta trucidate, in odio alla fede, in Polonia, tra il febbraio e il maggio del 1945 durante l’invasione dell’esercito sovietico. Servivano malati e anziani. L’11 giugno a Breslavia la cerimonia di beatificazioneWlodzimierz … [Leggi di più...] infoSaranno beate le Suore uccise in Polonia nel 1945 dall’Armata Rossa
Pedofilia e pedopornografia: I peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio
Il Rapporto dell’Associazione “Meter” svela le dimensioni del fenomeno e i media tacciono. Intervista a don Fortunato Di Notodi Wlodzimierz Redzioch«Nel mondo ci sono pochissime persone che si preoccupano veramente degli abusi sui minori» – don Fortunato di Noto non ha dubbi. «Ogni anno pubblichiamo il Rapporto sulla pedofilia e la pedopornografia, recentemente abbiamo … [Leggi di più...] infoPedofilia e pedopornografia: I peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio
La Chiesa deve proclamare la verità e comunicare la bellezza della fede
Il sacerdote che mi accoglie all’ingresso del Monastero “Mater Ecclesiae” è da quasi vent'anni il più stretto collaboratore di Joseph Ratzinger: prima il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, poi il Papa, e dal 2013 il Papa emerito. Vivono insieme in una residenza nei Giardini Vaticani, che per tanti anni ospitavavarie comunità di suore di clausura. Ho … [Leggi di più...] infoLa Chiesa deve proclamare la verità e comunicare la bellezza della fede
Il 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II
Card. Camillo Ruini: «La santità di Giovanni Paolo II ha illuminato di sé tutta la Chiesa».di Wlodzimierz RedziochIl cardinale Camillo Ruini (Sassuolo, 19 febbraio 1931) è stato vicario del Pontefice per la diocesi di Roma e arciprete della basilica papale di San Giovanni in Laterano dal 1º luglio 1991 al 27 giugno 2008, sotto i pontificati prima di Giovanni Paolo II, che lo ha … [Leggi di più...] infoIl 2 aprile 2005 moriva Giovanni Paolo II
In ricordo del martire del comunismo
40 anni fa, la prima Messa per la Patria di padre Jerzy Popieluszkodi Wlodzimierz RedziochIl primo pellegrinaggio di Giovanni Paolo II nella sua patria, nel 1979, risvegliò la società polacca, oppressa dal 1945 dal regime comunista. In poco tempo è nato in Polonia il primo sindacato libero del blocco comunista, “Solidarność”, a cui aderirono dieci milioni di polacchi. Il regime … [Leggi di più...] infoIn ricordo del martire del comunismo