L’ultima intervista del visitatore apostolico a Medjugorjedi Wlodzimierz RedziochMons. Henryk Hoser è diventato un ecclesiastico molto conosciuto nel mondo da quando nel maggio del 2018, all’età di 76 anni, è stato nominato da Papa Francesco visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje. Ma non tutti sanno che l’arcivescovo Hoser, prima di … [Leggi di più...] infoLa Polonia ha salutato mons. Henryk Hoser,
San Giovanni Paolo II nel mirino dei servizi segreti sovietici
Uno storico polacco racconta i documenti del KGB scoperti a Vilniusdi Wlodzimierz RedziochÈ uscito in Polonia un libro dello storico e giornalista polacco Andrzej Grajewski, scritto insieme a Irena Mikłaszewicz: Il pontificato delle molte minacce. Giovanni Paolo II alla luce dei documenti dell’operazione ‘Kapella’ 1979-1990. Dietro il nome in codice "Kapella" ci sono le azioni … [Leggi di più...] infoSan Giovanni Paolo II nel mirino dei servizi segreti sovietici
Quando la Polonia salvò l’Europa dal comunismo
Włodzimierz Rędzioch, Cristianità n. 404 (2020)Da quando il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo è diventato un museo, si può visitare l’appartamento che fino al pontificato di Benedetto XVI (2005-2013) i Papi utilizzavano durante i loro soggiorni estivi. È accessibile anche la cappella privata, addobbata da tre particolari quadri durante il pontificato di Pio XI (1922-1939). … [Leggi di più...] infoQuando la Polonia salvò l’Europa dal comunismo
Il Miracolo sulla Vistola nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo
Alla scoperta del ciclo pittorico commissionato da Pio XI per celebrare la grande vittoria del popolo polacco sul comunismo, di cui fu testimone durante la sua nunziatura a Varsavia.di Wlodzimierz RedziochDa quando il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo è diventato un Museo, si può visitare l’appartamento che i Papi utilizzavano, fino al pontificato di Benedetto XVI … [Leggi di più...] infoIl Miracolo sulla Vistola nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo
Giovanni Paolo II, Papa della Divina Misericordia
di Włodzimierz Rędzioch Durante il secondo conflitto mondiale e l’occupazione tedesca che in Polonia durò lunghi cinque anni (1939-45) il giovane Karol Wojtyła lavorava nella fabbrica chimica “Solvay” nel quartiere di Cracovia chiamato Borek Falecki, non lontano dalla collina dove si trovava il cimitero delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. Si … [Leggi di più...] infoGiovanni Paolo II, Papa della Divina Misericordia