• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Avete nascosto la Croce Non nascondete anche le stragi”

“Avete nascosto la Croce Non nascondete anche le stragi”

27 Aprile 2019 - Autore: Alfredo Mantovano

Di Alfredo Mantovano da il Giornale del 23/04/2019. Foto da articolo

Ricordate la Pasqua 2016, a Lahore, in Pakistan? Terminata la Messa, una comunità di cristiani – ma c’erano anche non pochi musulmani – si riunisce in un parco: l’attentatore toglie la vita a nove donne, 31 bambini, 38 uomini. L’anno dopo, alla Domenica delle Palme, in Egitto, 45 persone sono uccise in due chiese copte, a Tanta e ad Alessandria. Il 2 aprile 2015 era Giovedì santo; all’università di Garissa, in Kenya, un gruppo di islamici fa irruzione e chiede a ogni studente di recitare la professione di fede coranica e uccidono 148 giovani solo perché cristiani.

Sarà necessario attendere per conoscere matrice e obiettivi degli attentati che alle 8.45 locali di domenica hanno colpito chiese cattoliche, chiese protestanti ed hotel in tutto lo Sri Lanka. Non è così scontato individuare il profilo degli attentatori, in un’isola teatro negli ultimi anni di episodi di estremismo buddista singalese, rivolti soprattutto alla minoranza tamil, quindi induista, e in generale contro le altre minoranze musulmane e cristiane. Un rapporto dell’Alleanza cristiana evangelica dello Sri Lanka, risalente al maggio 2017, censiva – nel quadro di intimidazioni di gruppi radicali buddisti come Bodu Bala Sena o Sinha Le, al fine di imporre la visione di una «nazione singalese» – 89 incidenti contro cristiani nel 2016, 36 nei soli primi cinque mesi del 2017, dalla negazione del diritto di sepoltura dei propri defunti nei cimiteri pubblici alla demolizione e chiusura di talune chiese, fino alle aggressioni e minacce di morte verso singoli. Lo stesso Rapporto, fra l’inizio del 2015 e il maggio 2017, elencava 44 attacchi alla comunità islamica.

Un quadro così complesso fa essere prudenti sull’attribuzione delle stragi. Ma fa emergere qualche punto fermo. Il primo: la libertà religiosa è un bene prezioso, e dovrebbe stare a cuore a tutti, non essere invocata quando si è minoranza perseguitata, come i musulmani nel Myanmar, e calpestata quando si è in maggioranza, come i musulmani nei Paesi in cui vige la sharia. È l’auspicio di Papa Francesco di ieri: che «tutti condannino questi atti terroristici disumani e mai giustificabili». Tutti significa tutti, senza eccezioni di tempo, di luogo e di confessione religiosa.

Il secondo: avere scelto la Pasqua e le chiese cristiane per colpire vuole dire che i cristiani sono le vittime prescelte. Vittime ideali: fanno notizia, il mondo ne parla, ma poi nella realtà nessuno si preoccupa veramente di loro.

E qui veniamo al terzo punto: la strage di Lahore durò mediaticamente due giorni, poi scomparve dalle cronache. Così è stato per Garissa, per Tanta e Alessandria, per quel che accade nella Nigeria di Boko Haram, per le comunità cristiane della Cina e del Venezuela… Da noi a Messa andiamo sempre meno, anche a Pasqua, nascondiamo le croci, e le nostre corti di giustizia ostracizzano i simboli della nostra fede. Qualche anno fa avremmo detto che lo Sri Lanka di oggi, se ignorato dai media e dai governi occidentali, potrebbe diventare l’Europa di domani. Non è più così: è il presente, come attestano tragicamente Londra, Berlino, Parigi, Nizza, Stoccolma… È ineluttabile? Cambierà quando dedicheremo ai nuovi Colossei qualche minuto in più del tempo del servizio in un tg. E quando ci chiederemo che cosa possiamo fare in concreto – e tanto si può fare! – per chi oggi muore a causa di Cristo a Islamabad, a Mosul, ad Abuja, a Caracas. Cambierà per loro. Cambierà soprattutto per noi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi