Di Alfredo Mantovano da Libero del 05/11/2020 Narra la leggenda che nel 1453, mentre gli Ottomani assediavano Costantinopoli, nella città si discuteva del sesso degli angeli. In realtà ufficiali e soldati cristiani entrarono nella storia combattendo fino all’ultimo, pur se in numero enormemente inferiore rispetto agli assedianti. Non è detto che entrino nella storia, ma … [Leggi di più...] info“Primo sì al ddl Zan: rischio galera con la legge sull’omofobia”
“RU 486: esito coerente della 194 e dell’aborto come diritto”
Di Alfredo Mantovano dal Centro Studi “Rosario Livatino” del 14/08/2020 Quando fu approvata la legge 194, il tenore letterale dei suoi articoli e gli intenti dei suoi promotori individuavano nell’intervento abortivo l’extrema ratio: si sarebbe proceduto a esso solo se la fase della prevenzione/dissuasione non fosse riuscita a far recedere la gestante dall’ivg grazie alla … [Leggi di più...] info“RU 486: esito coerente della 194 e dell’aborto come diritto”
“Mantovano: Audizione in Commissione Giustizia su omo/transfobia”
Di Alfredo Mantovano dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 28/05/2020 Nella serata di ieri, 27 maggio, Alfredo Mantovano, consigliere alla Corte Suprema di Cassazione e vicepresidente del Centro Studi Livatino, ha svolto una audizione davanti alla Commissione Giustizia, alla Camera dei Deputati, riguardante le proposte di legge in discussione in tema di contrasto … [Leggi di più...] info“Mantovano: Audizione in Commissione Giustizia su omo/transfobia”
Il problema irrisolto è il terrorismo
Riflessione di Alfredo Mantovano dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 15/05/2020 La vicenda della cooperante milanese Silvia Romano esige più livelli di approfondimento, equilibrato e non polemico. Accenniamo su questo sito ai principali, con due interventi, il secondo dei quali, a firma del dott. Domenico Airoma, verrà pubblicato domani. 1. Va anzitutto ricostruito … [Leggi di più...] infoIl problema irrisolto è il terrorismo
“Carceri: l’emergenza dell’emergenza“
Di Alfredo Mantovano dall’Osservatorio internazionale Van Thuan sulla Dottrina sociale della Chiesa del 06/05/2020 Sarebbe riduttivo leggere la diatriba fra il ministro della Giustizia e l’ex P.M. Di Matteo decontestualizzandola da quella che fin dall’inizio della pandemia si è manifestata come l’emergenza nell’emergenza: e cioè la tragica situazione del … [Leggi di più...] info“Carceri: l’emergenza dell’emergenza“