Di Alfredo Mantovano da IFamNews del 29/01/2022 Una cosa sola è chiara a proposito del referendum sulla droga. Fa male e bisognerà dire NO. Lo abbiamo scritto, lo abbiamo ripetuto, lo ripeteremo e lo ripetiamo qui. Il Centro Studi Rosario Livatino (CSL) ha di recente pubblicato un’analisi acuta e articolata del tema a firma del presidente emerito di sezione della Cassazione … [Leggi di più...] infoSe vincesse il referendum sulla droga sarebbe un manicomio
“Quella gara a chi taglia per primo il traguardo della morte a richiesta”
Di Alfredo Mantovano da In Terris del 07/10/2021 È in corso una gara su chi taglia per primo il traguardo della morte a richiesta. Lo start lo ha dato due anni or sono la Corte costituzionale, con la sentenza n. 242/2019. Intervenendo sull’art. 580 cod. pen., che punisce l’istigazione e l’aiuto al suicidio, essa, dopo aver inutilmente interpellato un Parlamento rimasto … [Leggi di più...] info“Quella gara a chi taglia per primo il traguardo della morte a richiesta”
“Una frode più che un referendum”
Di Alfredo Mantovano dal Centro Studi Livatino del 18/09/2021 È una frode già nella denominazione: si chiama ‘referendum cannabis legale’, ma in realtà i due terzi del quesito riguardano ogni tipo di droga. Nel momento in cui propone di eliminare la parola ‘coltiva’ dall’art. 73 comma 1 del testo unico sugli stupefacenti, esso rende lecita la coltivazione di qualsiasi tipo … [Leggi di più...] info“Una frode più che un referendum”
“Di Maio e quelle notizie sulla Cina”
Di Ernesto Galli della Loggia da Il Corriere del 18/07/2021 Ignoro se il ministro degli esteri Luigi Di Maio — grande fautore dell’arrivo in Italia della Via della Seta promossa dal governo cinese per favorire la propria influenza mondiale, e in generale animato dalla più viva simpatia per il governo di Pechino — sia stato informato dai suoi collaboratori di una recente … [Leggi di più...] info“Di Maio e quelle notizie sulla Cina”
“La gentile minaccia del ddl sull’omofobia: se pensi sbagliato finisci in tribunale”
Di Alfredo Mantovano da La Verità del 24/03/2021 Non ogni anomalia del corpo umano esige l'opera del chirurgo. Anzi, un sistema sanitario funziona bene se il chirurgo è chiamato in causa il meno possibile, quando è veramente necessario: quando cioè il paziente non ha tratto giovamento né da una attenta prevenzione, né da terapie non invasive. Alla stessa maniera, la corretta … [Leggi di più...] info“La gentile minaccia del ddl sull’omofobia: se pensi sbagliato finisci in tribunale”