• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Cristianità / AVVISAGLIE DI PERSECUZIONE ANTICATTOLICA

AVVISAGLIE DI PERSECUZIONE ANTICATTOLICA

2 Dicembre 1974 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 8 (1974)

 

 

La degradazione della vita nazionale procede tragicamente sotto gli occhi degli italiani tutti e, strada facendo, va rivelando sempre più la sua natura, che supera la vita politica stessa per manifestare il carattere irreligioso della sua essenza più intima.

Questo aspetto è messo in evidenza da attacchi proditori e insultanti alla religione cattolica, a reliquie venerate e a edifici di culto. Per citare soltanto gli episodi maggiori, chi non ricorda in questi ultimi anni i tentativi di distruzione della Santa Sindone, a Torino; in questi ultimi mesi l’infame mostra antireligiosa di Ferrara? Tutto questo viene artatamente taciuto e minimizzato dagli strumenti di comunicazione sociale che, mentre rivelano abilità sorprendente nel trovare i fili di ogni trama, non brillano di capacità neppure mediocre quando si tratta di collegare fatti significativi in questo senso, che vengono invece abbandonati nel mare magnum della cronaca, non interpretati e quindi votati a un rapido oblio.

Nel quadro della lotta latente contro la religione e le sue implicazioni sociali crediamo si possano inserire tre episodi minori, due dei quali ci riguardano direttamente, che onorano Alleanza Cattolica e Cristianità, in quanto le manifestano antagoniste e bersaglio delle forze anticristiane, pur non giungendo evidentemente a farci dimenticare i nostri limiti e la nostra inadeguatezza quali alfieri della causa cattolica.

Nella notte tra il 18 e 19 dicembre un gruppo socialcomunista ha rubato – la proprietà non è forse un furto? – la vettura di un militante di Alleanza Cattolica, dandola poi alle fiamme. Nella stessa notte, lo stesso gruppo ha fatto irruzione in una presunta sede milanese di Alleanza Cattolica – indicata come tale da un “bollettino di controinformazione democratica” – sorprendendo, con scritte disseminate sui muri, l’ignaro inquilino al suo ritorno.

La paternità di questi due gesti criminosi è stata rivendicata, con un comunicato-stampa telefonato all’ANSA, dai Nuclei Proletari di Militanti Antifascisti.

Circa una settimana più tardi, altri elementi socialcomunisti sono penetrati, forzando la porta, in una abitazione milanese, usuale luogo di preghiera e di studio di alcuni propagandisti delle nostre pubblicazioni. Anche questo misfatto è stato firmato da social-comunisti con un volantino, ora in possesso dell’ufficio Politico della Questura di Milano.

Pare superfluo esprimere un giudizio su gesti che da soli si qualificano. Ad abundantiam sottolineiamo soltanto come si tratti di coerenti manifestazioni pratiche di una ideologia “intrinsecamente perversa“.

In entrambi i comunicati gli emissari social-comunisti hanno tentato di coprire politicamente la vera natura del loro operato attraverso l’affermazione dell’identità tra cattolicesimo e fascismo.

Purtroppo per loro, la grossolana manovra – che ha corso anche in ambienti che pretendono a una certa rispettabilità – si è smascherata da sola e ha tradito le proprie mire sostanzialmente anticristiane.

Nel corso delle azioni criminose, infatti, sono state date alle fiamme copie dell’opera Il segreto ammirabile del santo Rosario di san Luigi Maria Grignion de Montfort, testi che illustrano la dottrina cattolica nei suoi riflessi sociali e copie del Catechismo di san Pio X, forse anche per fare posto a pubblicazioni più aggiornate e concilianti!

Avendo scelto umilmente e fermamente di militare per la causa cattolica, non ci spaventano questi ostacoli al nostro apostolato. Essi sono anzi da noi giudicati, tra l’altro, come provvidenziali occasioni per ricordare di avere anche noi parte – piccola oggi – dell’eredità che ci ha lasciato il nostro Re: “Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi