• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Bacia il grano di Budapest”

“Bacia il grano di Budapest”

28 Novembre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Andrea Morigi da Libero del 27/11/2019

Budapest – «Quattro perseguitati per la loro fede su cinque sono cristiani» vale a dire una cifra di 245 milioni di vittime nel mondo, «ma l’Europa rimane sempre più in silenzio», esordisce il primo ministro ungherese Viktor Orbán alla seconda conferenza internazionale sulle violazioni della libertà religiosa che si svolge a Budapest. Eppure, spiega, 1.100 anni fa, le prime tribù di ungheresi giunte nel bacino dei Carpazi sono sopravvissute a tante altre etnie che le avevano precedute proprio perché avevano abbracciato il cristianesimo. Per l’Europa, che sembra aver accettato le migrazioni di massa senza considerare che sono «bombe a orologeria» e che «ha già fornito decine di militanti allo Stato Islamico», vale come avvertimento: «Si salverà soltanto se torna alla sua identità cristiana».

Detto da un calvinista, in una sala che raduna centinaia di rappresentanti di Chiese e di associazioni che soccorrono le vittime dell’odio contro la fede, lascia credere in un prossimo risveglio dei credenti.

Ma, fuori dai confini magiari, la secolarizzazione ha inaridito il panorama politico, tanto che, quando il ministro degli Esteri Peter Szijjarto, tenta di sollevare il problema delle persecuzioni dei cristiani, a Bruxelles gli suggeriscono di parlare piuttosto di «minoranze religiose». Non si sa mai che i musulmani si offendano perché non si fa cenno al fenomeno dell’islamofobia.

Gli alleati non mancano, ma al di là dell’Oceano Atlantico. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump – che la propaganda avversaria accusa di discriminare razze e religioni diverse dalla sua – indirizza un messaggio agli organizzatori e ai partecipanti al convegno, letto dall’inviato della Casa Bianca, Joe Grogan. Senza l’intervento americano le libertà individuali, compresa quella di culto, non sarebbero tutelate. Lo sottolinea Bonnie Glick, di USAID, l’agenzia americana che si occupa di aiuto allo sviluppo, individuando l’antisemitismo come la più apparente fra le discriminazioni.

Che il problema sia di stretta attualità e riguardi il giudeo-cristianesimo lo testimonia l’intervento del ministro degli Esteri libanese Gebran Bassil, cristiano maronita e allo stesso tempo filoiraniano, che arriva a paragonare pubblicamente Israele all’Isis, senza peraltro citare le persecuzioni subite dai suoi correligionari ad opera del regime degli ayatollah di Teheran.

Eppure, le comunità cristiane in Medio Oriente vanno scomparendo. Per il 90% hanno già abbandonato l’Iraq, in Siria ne sono rimasti il 50%, spiega il patriarca siro-ortodosso Ignatius Ephrem II, ma «il nostro grido non è stato ascoltato dai più. Sono stati intrapresi soltanto pochi passi tangibili per garantire la nostra sopravvivenza nelle terre dei nostri antenati».

Foto redazionale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi