• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Basta con la surrogata,donne in pressing”

“Basta con la surrogata,donne in pressing”

8 Ottobre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marina Terragni da Avvenire del 08/10/2020

Ha preso avvio in Commissione Giustizia della Camera la discussione su due proposte di legge (prime firmatarie Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia e Mara Carfagna di Forza Italia) che chiedono la stessa cosa: una modifica dell’articolo 12 comma 6 della legge 40 sulla fecondazione assistita per estendere la punibilità del ricorso all’utero in affitto – già sanzionato se realizzato in Italia – anche ai casi in cui si realizzi all’estero: cioè sempre.

Svariati gli italiani tra i ‘genitori intenzionali’ dei bambini scandalosamente stoccati in un albergo di Kiev, merce in attesa di ritiro causa lockdown: questione ancora lontana da una soluzione. Ucraina, Canada e California (per i più abbienti) sono le mete principali dei committenti italiani. Che una volta rientrati in Italia con i bambini richiedono la trascrizione dell’atto di nascita formulato all’estero, in cui di norma sono qualificati come genitori. Una recente sentenza della Cassazione a sezioni unite (12.193/2019) chiarisce che solo il genitore biologico può essere trascritto: la verità sulle origini, diritto del nascituro, si configura anche come principio di ordine pubblico.

Ma la battaglia si è riaperta: recentemente la prima sezione della Cassazione è tornata a interpellare la Corte Costituzionale riproponendo la trascrizione di ‘due padri’.

La Rete Femminista Italiana contro l’Utero in affitto si è mossa negli anni con molte azioni di sensibilizzazione per un’abolizione universale della pratica. L’estensione della punibilità del reato sarebbe un passo decisivo. Per questo la Rete, che tiene insieme importanti associazioni come Udi, Se Non Ora Quando e RadFem Italia, si è rivolta ai componenti della Commissione Giustizia e ai presidenti di tutti i gruppi parlamentari sollecitando «la modifica della legge 40 affinché le pene previste per chi ricorre all’utero in affitto in Italia vengano applicate anche quando il reato sia commesso all’estero». E appellandosi «a tutte le forze politiche perché trovino un accordo e trasversalmente contribuiscano alla formulazione di un testo unico che estenda la punibilità del reato sostenendolo in aula fino all’approvazione». La Rete ha chiesto di essere audita in Commissione. La formulazione dell’appello ha comportato qualche fatica: buona parte dei gruppi che compongono la Rete è storicamente legata alle forze del centrosinistra e le proponenti in Commissione sono due eminenti rappresentanti della destra. D’altro canto ogni interlocuzione con la sinistra su questo tema non ha prodotto finora risultati sostanziali: all’assicurazione del segretario Pd Zingaretti che «il divieto non si tocca» corrisponde una robusta azione pro-utero in affitto della responsabile Diritti Monica Cirinnà. Poche le personalità di sinistra – come Stefano Fassina e l’area cattodem – che oppongono un no senza ambiguità.

Anomalia tutta italiana: in Spagna, Svezia e buona parte d’Europa le sinistre giudicano la pratica una neo-schiavitù delle donne (la povertà femminile causata dalla crisi Covid rischia di aumentare la schiera delle ‘surrogate’ oltre che delle prostituite) e una mercificazione dei bambini. La speranza è che l’appello contribuisca a risvegliare le coscienze in modo bipartisan.

Foto redazionale

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi