• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Benedizione coppie gay in Germania. Un «evento politico», a tratti grottesco”

“Benedizione coppie gay in Germania. Un «evento politico», a tratti grottesco”

13 Maggio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Leone Grotti da Tempi dell’11/05/2021

Centinaia di sacerdoti in circa 80 città della Germania hanno sfidato il divieto del Vaticano e hanno benedetto ieri centinaia di coppie gay. Le celebrazioni, in un tripudio di bandiere arcobaleno, sono state perlopiù poco partecipate ma l’iniziativa mantiene comunque un significato “politico-religioso” molto importante. La Chiesa cattolica tedesca, infatti, si conferma sempre più distante dalla Santa Sede e dalla Chiesa universale.

«L’amore vince» in Germania

Le celebrazioni sono state sponsorizzate in Germania con il motto “L’amore vince”, con tanto di hashtag, facendo apparire l’iniziativa più vicina alle istanze del mondo Lgbt che a quelle della Chiesa. Come riportato dall’edizione tedesca della Catholic News Agency, si sono svolte cerimonie in tutte le principali città tedesche: Colonia, Berlino Fraconforte, Amburgo, Monaco, Magonza, Aquisgrana. Le benedizioni di coppie omosessuali sono avvenute anche nelle chiese della diocesi di Limburg, retta da monsignor Georg Batzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca.

Batzing aveva dichiarato di non approvare l’utilizzo delle cerimonie come «arma politica» contro il Vaticano. Aggiungendo però che non le avrebbe impedite.

Un «evento politico»

I riti sono avvenuti in aperto contrasto con la recente nota della Congregazione per la dottrina della fede, approvata da papa Francesco, che aveva vietato simili cerimonie. Come spiegava il cardinale Camillo Ruini al Foglio, «semplicemente la Chiesa non ha il potere di eseguirle. Può essere benedetto, infatti, solo ciò che è conforme ai disegni di Dio, non ciò che è loro contrario, come le unioni tra persone dello stesso. Le persone possono certamente essere benedette, ma perché si convertano, non perché si confermino nel loro peccato. Dio stesso benedice l’uomo peccatore affinché si lasci cambiare da Lui, ma non può benedire il peccato. La Chiesa non può farlo. Nessuno ha questo potere».

Ma la Chiesa cattolica tedesca ha respinto le argomentazioni vaticane e ha proseguito sulla sua strada. Molti fedeli, come riporta la Cna, hanno avuto l’impressione che si trattasse di un «evento politico» più che religioso. In una chiesa di Colonia, ad esempio, a condurre la cerimonia è stata una consigliera pastorale. Dopo aver dichiarato di non essere più al servizio della Chiesa, in opposizione al Vaticano, ha tenuto un breve discorso «politico». Poi è stata eseguita la canzone Imagine di John Lennon, quella che dice: «Immaginate che non ci sia alcun paradiso, nessun inferno, solo il cielo». Non male come messaggio da veicolare in una chiesa.

«Lo scisma in Germania c’è già»

Le correnti scismatiche nella Chiesa tedesca non sono mai state così forti e per alcuni teologi tedeschi, come padre Gero Weishaupt, «ci si può chiedere se lo scisma non sia stato già realizzato in modo latente». Secondo Helmut Hoping, professore di teologia dogmatica all’Università di Friburgo, «la comunione con il Papa è già gravemente recisa in molti ambiti».

Le cose potrebbero anche peggiorare se nel febbraio 2022, al termine del Sinodo della Chiesa tedesca, verranno approvate ufficialmente la benedizione delle coppie gay, il sacerdozio femminile, l’abolizione dell’obbligo del celibato ecclesiastico e l’intercomunione tra cattolici e protestanti. Durante le benedizioni di ieri, in molte chiese i sacerdoti si sono spinti fino a chiedere l’estensione del sacramento del matrimonio anche alle coppie omosessuali.

Usare l’arma della benedizione delle coppie omosessuali come strumento politico per colpire il Vaticano, attaccare papa Francesco e dividere i fedeli non è certo il modo migliore di dimostrare che «l’amore vince».

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi